Possono partire i rilievi e le indagini sulle pareti rocciose che sovrastano il Parco della Favorita di Palermo: un’attività indispensabile per progettare subito dopo i lavori necessari a metterle in sicurezza. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, continua a ritmo spedito nell’operazione di consolidamento di Monte Pellegrino.
Sono ben otto gli interventi programmati dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce che riguardano il promontorio che si affaccia sul golfo di Mondello e anche per questo versante, che fiancheggia i viali Margherita Savoia e Diana, si attende adesso che i professionisti incaricati portino a termine quanto previsto dal bando della gara appena aggiudicata. Il raggruppamento fa capo alla Sering Ingegneria e ha a disposizione un budget di 400 mila euro.
L’obiettivo è quello di prevenire possibili crolli e annullarne, in ogni caso, le conseguenze. Ecco perché, oltre a bloccare i massi instabili da individuare con accurate ispezioni, sarà necessario prevedere la collocazione di barriere elastiche a medio e alto assorbimento di energia.
LEGGI ANCHE
DENUNCIATI NOVE FURBETTI DEL CARTELLINO AL CIVICO DI PALERMO
RT DI SICILIA PIÙ BASSO D’ITALIA
Con il nuovo Codice della Strada i posti di blocco sono diventati ancora più serrati.…
Striscia la notizia, in alcuni fuorionda che trasmetterà nella puntata di stasera, ha beccato il…
Giovedì 27 marzo, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, talk show in onda in…
Giovedì 27 marzo, su Canale 5, andrà in onda “Avanti un altro! By night”, lo…
"Desidero esprimere la mia piena fiducia al presidente della Fondazione “Agrigento Capitale della Cultura 2025”,…
Il prossimo anno scolastico in Sicilia avrà inizio lunedì 15 settembre 2025 e terminerà martedì…