Cronaca

Disabili psichici, tavolo regionale per criteri comunità alloggio

Disabili psichici. Sarà un tavolo tecnico congiunto assessorati Famiglia e Sanità a stabilire le  procedure, i criteri e le modalità per l’accreditamento unico delle comunità  alloggio per disabili psichici che erogano prestazioni socio-sanitarie.

Lo hanno comunicato stamane gli assessori regionali della Famiglia, Antonio  Scavone, e della Salute, Ruggero Razza, nel corso della loro audizione che si è  svolta presso la sesta commissione all’Ars, proprio in merito alla  corresponsione ai Comuni delle quote di compartecipazione sulle rette per i  servizi resi nei confronti dei disabili psichici.

“Il tavolo tecnico-spiega Scavone- avrà anche il compito di determinare le  risorse da corrispondere ai Comuni rispettivamente per la quota sanitaria e per  quella socio-assistenziale nonché le modalità di monitoraggio e controllo delle  comunità alloggio per disabili psichici. Si tratta di un grosso passo avanti  che, se da un lato, mira ad evitare i gravosi contenziosi, verificatisi in  passato, tra amministrazioni locali ed Asp, dall’altro intende essere un segno  di rispetto per le difficoltà dei Sindaci chiamati dalla normativa vigente  all’onere complessivo della spesa di mantenimento dei disabili psichici in  strutture di tipo familiare alternative ai presidi ospedalieri”.

Disabili psichici, percorsi assistenziali flessibili che prevedano attività domiciliari

A far parte del tavolo saranno i dirigenti generali del Dipartimento Famiglia  e di quello delle Attività sanitarie, un componente dell’ufficio di gabinetto  dell’assessorato famiglia e uno di quello della salute, un avvocato  dell’Ufficio Legislativo e Legale, uno psichiatra e l’ANCI.

“Voglio ringraziare l’Associazione nazionale dei Comuni – aggiunge Scavone –  per il contributo portato questa mattina in ordine al tema dei disabili  psichici e rassicurare i primi cittadini – ha proseguito Scavone- che questo  Governo regionale ha ben presente le loro difficoltà nell’erogazione di  servizi essenziali ed obbligatori la cui spesa è spesso incompatibile con le  disponibilità dei bilanci comunali”.

Tra i compiti del tavolo tecnico ci sarà quello di riorganizzare l’assistenza  psichiatrica in maniera tale che ruoti intorno al Progetto Terapeutico  Individualizzato e che si fondi sulla presa in carico globale dell’utente  attraverso l’introduzione di percorsi assistenziali flessibili che prevedano  oltre alla residenzialità anche attività domiciliari, sostegno socio-familiare,  inclusione socio lavorativa e housing sociale.

Redazione

Recent Posts

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

44 minuti ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

4 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

6 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo, ricerche in corso

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

7 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

8 ore ago

Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, il 15 aprile convegno su fiscalità digitale e Intelligenza Artificiale

Il 15 aprile, alle ore 16.00, si terrà il Convegno (Webinar) promosso dalla Commissione di…

10 ore ago