Cronaca

Diretta web dal XVI Incontro nazionale di Emergency

Da Londra a Mosul, da Aleppo a Kabul, la sofferenza e la paura sono uguali dappertutto. E le vittime soprattutto. Guerre e attentati non risparmiano nessuno: uomini, donne, bambini, famiglie. Da oltre 20 anni Emergency osserva la guerra sul campo. Nelle sale operatorie in Iraq e Afghanistan, Emergency è stata, ed è ancora testimone, della devastazione portata dalla guerra in interi Paesi. Nei porti della Sicilia e nei campi profughi nel Kurdistan iracheno Emergency offre cure gratuite a migliaia di persone in fuga da violenza e povertà. Ma di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?

Incontri e dibattiti

#DIGUERRAEDIPACE sarà il filo rosso che unirà incontri, dibattiti, mostre e concerti organizzati dal 22 al 25 giugno a Catania per il XVI Incontro Nazionale di Emergency. Per approfondire e condividere l’impegno dell’associazione, dei suoi operatori e dei suoi volontari contro la guerra.

Le dirette web

Le serate di giovedì 22 e venerdì 23 giugno saranno trasmesse anche in diretta web su www.emergency.it, sui grandi network editoriali e media digitali che vorranno diffondere il live sul proprio sito richiedendo a info@fattorec.it il semplice codice embed gratuito di youtube da incorporare per visualizzare lo schermo della diretta. #diguerraedipace l’hashtag per interagire.

Giovedì 22 giugno dalle ore 21.15, in live streaming dalla corte del Palazzo della Cultura di Catania, “Migrazioni e frontiere in un mondo che cambia”. Con la conduzione di Massimo Giannini sul palco: il fondatore di Emergency Gino Strada, l’inviato del Sole24Ore Alberto Negri, il sociologo Stefano Allievi, il prefetto di Ragusa Maria Carmela Librizzi e il conduttore televisivo Flavio Insinna. In collegamento il filologo classico Luciano Canfora.

Venerdì 23 giugno dalle ore 21.15, in diretta web dal Teatro Massimo Bellini di Catania, la conferenza multimediale “La valigia: un viaggio verso l’abolizione della guerra”. Sul palco: il fondatore di Emergency Gino Strada, il presidente di Emergency Cecilia Strada, il sindaco di Messina Renato Accorinti, il mediatore culturale del Programma Italia di Emergency Bader Belrhazi, il coordinatore medico del Programma Italia di Emergency Luca Corso, l’ingegnere Vito Alfieri Fontana, la psicoterapeuta e psicologa Giovanna Schittino. Ad accompagnarli, i musicisti Roy Paci e John Lui e l’attore Mario Spallino.

Serate live su Facebook

Tutte le serate del XVI Incontro Nazionale di Emergency saranno trasmesse live anche su Facebook sulla Fanpage Emergency. Tutti gli aggiornamenti sulla Fanpage. A questo link il programma completo dell’Incontro Nazionale.

Emergency è un’organizzazione indipendente nata in Italia. Offre cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Tra il 1994 e il 2016 EMERGENCY ha curato gratuitamente oltre 8 milioni di persone.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

38 minuti ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

3 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

5 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

7 ore ago

Emilio Miceli, Centro Pio La Torre: “Un anniversario segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli”

Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…

7 ore ago

Palermo, operativa la nuova area del pronto soccorso dell’ospedale “Cervello”

Un’altra tappa verso il completamento definitivo del Pronto Soccorso dell’ospedale “Cervello”, a Palermo. E’ stata…

7 ore ago