Palermo

Dipendenti Comune di Palermo, sbloccate 597 stabilizzazioni

Dipendenti Comune di Palermo. Con il voto di oggi del Consiglio comunale (18 favorevoli e 13 astenuti), si sblocca definitivamente la procedura per la stabilizzazione del personale ex ASU che in precedenza aveva contratti a tempo pieno/parziale determinato e quella per l’assunzione del primo dirigente tecnico a seguito del concorso avviato  dall’Amministrazione.

Già nel 2018 erano stati stabilizzati 53 lavoratori ex art. 23 ed oggi si procederà alla sottoscrizione dei contratti con altri 597 lavoratori.

Si procederà inoltre alla sottoscrizione del contratto col primo dirigente tecnico, che aveva risposto ad un avviso di mobilità fra pubbliche amministrazioni.

Dipendenti comune di Palermo, approvata anche una nuova assunzione

Si tratta dell’ing. Dario Di Gangi, in servizio dal 2012 presso il Libero Consorzio di Siracusa, laureato in Ingegneria dell’ambiente e del territorio.

“Si conclude definitivamente – sottolinea il Sindaco Leoluca Orlando – la stagione del precariato al Comune di Palermo grazie al lavoro svolto dall’Assessorato al personale e dalla Ragioneria ed infine dal Consiglio comunale per dare seguito all’indirizzo politico venuto dalla Giunta.

E’ stato un lavoro complesso per i tanti paletti fissati dalla normativa vigente, ma finalmente per centinaia di famiglie si conclude un lungo periodo di incertezza, che in alcuni casi andava avanti da decenni e, allo stesso tempo, si creano le condizioni per una migliore offerta di servizi ai cittadini.

L’arrivo inoltre di un dirigente tecnico allevierà il carico di lavoro di un’area particolarmente importante dell’Amministrazione dove l’assenza di dirigenti ha determinato non pochi problemi”.

Per l’Assessore al Personale Fabio Giambrone, “si tratta di un risultato importante che non era scontato, anche alla luce del fatto che avviene in un momento non facile per gli enti locali siciliani, stretti fra tagli di risorse e normative sempre più rigide. E’ una conferma del buon operato degli Uffici che hanno individuato  modalità e risorse per garantire finalmente una stabilità a questi rapporti di lavoro”.

Il personale per il quale oggi si procede alla stabilizzazione aveva risposto a precedenti avvisi di selezione emanati dall’Amministrazione per le seguenti diverse 31 figure professionali:

La differenza fra il totale dei posti disponibili (604) e le effettive stabilizzazioni (597) è dovuta al fatto che alcune persone hanno nel frattempo raggiunto i requisiti per il pensionamento.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

3 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

5 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

8 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

10 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

10 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

10 ore ago