Cronaca

Differenziata Palermo al palo: sindaco emana ordinanza con misure urgenti

Differenziata Palermo al palo. Il Sindaco Leoluca Orlando ha emanato – su proposta del Dirigente del Servizio Ambiente, Francesco Fiorino, condivisa dall’Assessore all’Ambiente, Giusto Catania – un’ordinanza con la quale detta misure urgenti e straordinarie per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti e l’attivazione e gestione di un centro di raccolta temporaneo in Piazza della Pace.

In particolare, l’ordinanza dispone di realizzare ed attivare un Centro Comunale di Raccolta rifiuti differenziati, temporaneo e provvisorio per la gestione dei rifiuti provenienti da raccolta rifiuti in Piazza della Pace, limitrofa alla Via Archimede e Vicolo Morici.

Differenziata Palermo al palo: garantire un alto livello di tutela dell’ambiente

Il Centro di raccolta sarà realizzato, allestito e gestito dalla RAP con l’installazione di elementi amovibili non ancorati al suolo nel rispetto del decoro urbano. La RAP dovrà eseguire le opere necessarie a garantire un alto livello di tutela dell’ambiente, nonché adottare sistemi di deposito e stoccaggio tali da non determinare dispersione di inquinanti in nessuna delle matrici ambientali.

Le frazioni di rifiuti non pericolosi da conferire nel predetto Centro di raccolta sono le seguenti:

toner per stampanti esauriti
imballaggi in carta e cartone
imballaggi in plastica
imballaggi in metalli
imballaggi in materiali misti (plastica e metalli)
imballaggi in vetro
carta e cartone
abbigliamento
oli e grassi commestibili
medicinali
batterie e accumulatori
apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso
legno
plastica
rifiuti ingombranti
rifiuti biodegradabili di cucine e mense

Altre tipologie di rifiuti potranno aggiungersi a seguito dell’attivazione, anche in successivi step.

Diffusione capillare dei centri di raccolta nella città di Palermo

“Si conferma – dichiara il Sindaco – un lavoro in continuità e prosecuzione di quanto fatto fino ad ora. Il CCR rappresenta una vera e propria svolta nel rapporto fra RAP e cittadini, come dimostra il successo di quello di Brancaccio, e soprattutto toglie qualsiasi alibi a chi continua a non voler conferire correttamente i rifiuti ingombranti che sono un vero sfregio per la città.”

Per Giusto Catania, “il mio primo impegno da assessore è stato quello di pianificare una diffusione capillare dei centri di raccolta nella città di Palermo, in una attività congiunta tra Uffici dell’urbanistica, ambiente, patrimonio e Rap.

Sono già state individuate venti aree potenziali che serviranno a rafforzare la raccolta differenziata nella città di Palermo. Nelle prossime settimane proporrò alla giunta un atto di programmazione da sottoporre all’approvazione del Consiglio comunale così ed inoltre sarà reso pubblico un cronoprogramma per la realizzazione dei siti.

Dopo piazza della Pace, che servirà una grande fetta di popolazione, si sta lavorando per attivare entro l’avvio della stagione estiva un Centro comunale di raccolta a Mondello, così da intercettare una consistente parte della popolazione che si sposta nella borgata marinara”.

Redazione

Recent Posts

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

2 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

5 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

7 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo, ricerche in corso

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

8 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

9 ore ago

Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, il 15 aprile convegno su fiscalità digitale e Intelligenza Artificiale

Il 15 aprile, alle ore 16.00, si terrà il Convegno (Webinar) promosso dalla Commissione di…

11 ore ago