Catania

Democrazia partecipata, i cittadini hanno scelto le spiagge libere

Democrazia partecipata, i cittadini hanno scelto la riqualificazione delle spiagge libere comunali. Il referendum su quattro progetti era stato pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Catania. Il sindaco Bianco: “I catanesi posso così partecipare alle scelte politiche dell’Amministrazione comunale”. Hanno votato quasi 10.000 catanesi.

Democrazia partecipata, i cittadini hanno scelto

 

I catanesi hanno scelto Riqualificazione, liberazione e tematizzazione delle spiagge libere comunali nel referendum lanciato dall’amministrazione sul profilo Facebook del Comune di Catania dopo che il sindaco Enzo Bianco, ha disposto, in ossequio alla legge regionale n.5 del 28 gennaio 2014, un’azione di democrazia partecipata attraverso un sondaggio, per rendere partecipi i cittadini nella scelta di azioni e interventi di interesse comune.
La consultazione era stata lanciata lo scorso 4 dicembre e si è chiusa ieri, martedì 12 dicembre. Hanno partecipato al referendum 9.854 catanesi con i seguenti risultati: Riqualificazione, liberazione e tematizzazione delle spiagge libere comunali, 4.683 pari al 47,5%; restauro fontana de “I Malavoglia” e riqualificazione piazza Giovanni Verga, 4.275 voti pari al 43,4%; acquisto arredo urbano e strumenti ludici per riqualificazione parchi giochi, ville, giardini e piazze, 805 pari all’8,2%; riqualificazione campo di calcio Duca d’Aosta, 91 pari allo 0,9%.

Quattro interventi proposti

“Ogni cittadino collegandosi alla pagina Facebook, ha potuto esprimere la propria preferenza su uno dei quattro interventi proposti – spiega il sindaco Bianco – partecipando così alle scelte politiche dell’Amministrazione comunale. La normativa regionale, infatti, fa obbligo obbligo ai Comuni di spendere almeno il 2% delle somme trasferite dalla Regione attraverso forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza nella scelta di azioni di interesse generale, pena la restituzione nell’esercizio finanziario successivo delle somme non utilizzate secondo tali modalità”.

Riqualificazione delle spiagge

L’intervento più votato dai catanesi, mira dunque a restituire il mare alla città con la riqualificazione delle tre spiagge libere comunali innanzi tutto liberandole dal cemento, attraverso l’abbattimento delle strutture fatiscenti presenti nonché la rigenerazione del verde naturale tipico della zona della Plaia. Si inizierà a ricreare le dune sabbiose e la vegetazione tipica mediterranea.
Inoltre, le spiagge verranno tematizzate: la spiaggia libera n. 1 sarà dedicata agli sportivi: verranno individuate zone atte agli sport da spiaggia (beach volley, beach soccer, beach tennis, bocce) ed ai servizi per gli sport acquatici; la spiaggia libera n. 2 sarà dedicata alla natura verranno individuate aree dedicate ad eventi su temi ambientali, musicali e culturali; la spiaggia libera n. 3 sarà la spiaggia delle famiglie: saranno individuate aree attrezzate dedicate ai bambini nonché verranno messi barbecue liberamente utilizzabili dalle famiglie.

Redazione

Recent Posts

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

3 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

5 ore ago

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

7 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 31 marzo

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

8 ore ago

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

12 ore ago

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

22 ore ago