Catania

Deborah Cartisano: il reportage fotografico su Auschwitz

Deborah Cartisano: un toccante reportage fotografico su Auschwitz, in mostra sino al 30 gennaio a Catania. Un altro passo concreto verso la XXIII “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” celebrata da Libera.

Deborah Cartisano, “la memoria rende liberi”

 

S’intitola “Auschwitz, la memoria rende liberi” la mostra fotografica che il Coordinamento provinciale di Libera Catania organizza con il patrocinio del Comune di Catania nell’ambito dei “100 passi verso il 21 marzo”, XXIII “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, ma soprattutto in occasione della “Giornata internazionale della Memoria per le vittime dell’Olocausto”.

Mutuato dal reportage fotografico di Deborah Cartisano, fotografa, figlia di una vittima della ‘ndragheta e coordinatrice di Libera Locride, il titolo di questa toccante esposizione sintetizza perfettamente la galleria di immagini che raccontano la drammatica vita dei deportati nel campo di concentramento Auschwitz-Birkenau: dal ghetto di Cracovia al treno che trasportava i prigionieri, dai loro oggetti personali alle stanze dei comandanti nazisti, dai dormitori alle terribili camere a gas. Immagini agghiaccianti, espressione artistica e documentale al tempo stesso di un orrore che non dovrà mai più accadere nella storia dell’umanità. Un reportage, che soprattutto in una data come quella del 27 gennaio, richiama tutti al dovere di ricordare e mai dimenticare.

Allestita per gli studenti venerdì 26 gennaio al Liceo Spedalieri e poi trasferita al Museo Emilio Greco, nei locali di Palazzo Gravina-Cruyllas, in piazza San Francesco D’Assisi 3 (1° piano), la mostra sarà inaugurata alle 17.30 di sabato 27 gennaio alla presenza dell’autrice che illustrerà il reportage. Si potrà poi visitare sino a martedì 30 gennaio: domenica 28, dalle 9 alle 13, lunedì 29 e martedì 30, dalle 9 alle 19. Per ulteriori informazioni, chiamare Renato Camarda al 335 7023241.

Redazione

Recent Posts

INPS, “vi mandiamo 12mila euro se compilate questo foglio” | Potete farlo tutti, ma sbrigatevi prima che scada

L'INPS praticamente ti regala soldi se compili questo modulo. Tutto quello che c'è da sapere.…

9 ore ago

Gesap, Riggio: “Soci sollecitati più volte su adempimenti privatizzazione”

L’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Vito…

11 ore ago

“La città più brutta di Italia” è a 2 ore da Palermo: cittadini in rivolta, il riconoscimento è terribile

A sole 2 ore da Palermo, ci sarebbe quella che viene denominata come la città…

11 ore ago

Pnrr, Borghi di Sicilia da rigenerare: finanziati 25 progetti con fondi pari a circa 44 milioni

Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno…

11 ore ago

Al Teatro Al Convento di Palermo lo spettacolo “Ridere, dall’avanspettacolo alla rivista”

Un omaggio a personaggi del teatro leggero italiano, del teatro musicale degli anni Quaranta e…

12 ore ago

Ufficiale, “chi vive in Sicilia riceverà 700 euro”: basta mandare questa domandina e arrivano | Li stanno chiedendo in tanti

Se mandi questa domandina si possono arrivare tanti soldi. Ecco tutti i dettagli. I bonus…

14 ore ago