De Luca si dimette. Dopo l’ennesimo scontro con il Consiglio comunale il neo eletto sindaco di Messina Cateno De Luca ha rassegnato questa mattina le dimissioni dalla guida del comune della Città dello Stretto.
Le dimissioni affidate a una missiva indirizzata al segretario generale del Comune e al presidente del consiglio comunale in cui comunica le sue dimissioni dalla carica di sindaco a partire dall’8 ottobre. De Luca, che è anche deputato regionale, è stato eletto alla guida del Comune di Messina lo scorso 25 giugno.
Come ultimo atto De Luca chiede in data 6 ottobre la convocazione di un’ultima seduta con tre punti all’ordine del giorno: esame della relazione di inizio mandato del sindaco, misure indifferibili e urgenti a salvaguardia degli equilibri economico-finanziari del comune e del sistema delle partecipate municipali, dimissioni del sindaco.
Il Sindaco non è nuovo a scontri con il suo stesso Consiglio, già prima dell’estate le prime “incomprensioni in tema di modifiche al regolamento d’Aula.
Intanto De Luca ha già “invitato” i suoi concittadini al suo comizio d’addio previsto domenica, in piazza Municipio alle 18. Le sue dimissioni non sono comunque irrevocabili, ci possiamo quindi aspettare anche un’inversione di rotta nelle prossime ore.
Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…
Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…
La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…
Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…
Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…
È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…