• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Ambiente, Territorio e Demografia a Palermo: natalità ai minimi storici

Ambiente, Territorio e Demografia a Palermo: natalità ai minimi storici

2 Gennaio 2021 Cronaca, Palermo

E’ online sul sito istituzionale www.comune.palermo.it, il Repertorio Statistico del Comune di Palermo, versione rinnovata dell’Annuario di Statistica, elaborato dall’Ufficio Statistica.

La città di Palermo ha un’estensione territoriale di 160,59 Km2, di cui oltre un terzo costituita da aree verdi. Amministrativamente, la città è suddivisa in otto Circoscrizioni. Dal punto di vista climatico, il 2019 è stato un anno caratterizzato da una consistente diminuzione delle precipitazioni rispetto all’anno precedente (anno in cui si erano registrati rovesci di intensità particolarmente forte).

Relativamente alle temperature, nel confronto con il 2018 si sono registrate temperature minime e massime più estreme. Il giorno più freddo è stato il 4 gennaio, quando il termometro è sceso fino a 1,6 °C (nel 2018 il giorno più freddo era stato il 14 febbraio, con 6,0 °C). Il giorno più caldo è stato il 23 giugno, quando il termometro ha raggiunto 37,7 °C (nel 2017 il giorno più caldo era stato il 22 luglio, con 35,7 °C).
I giorni di pioggia sono stati 130, per complessivi 605,2 mm di pioggia. Il mese più piovoso è stato gennaio, sia dal punto di vista del numero di giorni che dei mm di pioggia: è piovuto per 28 giorni su 31, per un totale di 102,8 mm. Nel mese di giugno invece non si sono registrati giorni di pioggia.

Demografia. Il 15 dicembre 2020, con il rilascio da parte dell’Istat dei primi dati relativi alle edizioni del 2018 e del 2019, ha preso avvio la diffusione progressiva e continua dei risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, prevista con cadenza annuale. Rispetto ai censimenti tradizionali vi è un grande vantaggio in termini di frequenza di aggiornamento delle informazioni e di tempestività nel rilascio delle stesse. Le prime informazioni diffuse riguardano la popolazione per sesso, età e cittadinanza, il grado di istruzione e la condizione professionale.

A Palermo, al 31 dicembre 2019, sono state censite 647.422 persone, di cui 309.030 maschi e 338.392 femmine. Rispetto al 2018 si è registrata una diminuzione di 5.298 abitanti, pari allo 0,8%, mentre rispetto al Censimento del 2011 la diminuzione è di 10.139 abitanti, pari all’1,5%. Questi dati confermano il trend decrescente del numero di persone residenti a Palermo che si registra già da diversi anni.

Osservando i dati riferiti ai censimenti passati, si può notare come il picco sia stato raggiunto nel 1981, con quasi 702 mila persone residenti, che 10 anni dopo si sono ridotte a quasi 699 mila unità, per poi flettere a 686.722 residenti nel 2001 e – infine – a 657.561 residenti nel 2011 e 647.422 nel 2019. Con riferimento al movimento naturale della popolazione, nel corso del 2019 si sono registrati 5.4 nati, in diminuzione di 142 unità (-2,5%) rispetto al 2018.

Il numero dei nati si conferma pertanto ai minimi degli ultimi 50 anni. I nati di sesso maschile sono stati 2.835, in diminuzione del 3,9% rispetto al 2018, mentre quelli di sesso femminile 2.659, in diminuzione dell’1,0%. Il numero dei decessi nel 2019 è stato pari a 6.502 unità, in diminuzione del 2,9% rispetto al 2018. I morti di sesso maschile sono stati 2.919, in diminuzione del 5,9% rispetto al 2018, mentre quelli di sesso femminile 3.583, in diminuzione dello 0,3% rispetto al 2018.

La serie storica a partire dal 1980 del numero di nati e di morti fa registrare un trend crescente del numero di morti (+14,1% dal 1980 al 2019), ed un trend fortemente decrescente del numero dei nati (-57,6% dal 1980 al 2019). Con riferimento al movimento migratorio (al netto delle iscrizioni e delle cancellazioni per altri motivi), si sono registrati 9.360 immigrati, in aumento del 3,5% rispetto al 2018.

Con riferimento alla provenienza, sono aumentati gli immigrati da altri comuni italiani (7.878, +5,0%) mentre sono diminuiti gli immigrati dall’estero (1.482, -3,8%). In termini di composizione percentuale, l’84,2% degli immigrati proviene da altri comuni del territorio nazionale, mentre il 15,8% dall’estero. Rispetto al 2018 è aumentata la quota di immigrati da altri comuni italiani, mentre è diminuita la quota di immigrati dall’estero: le due percentuali erano rispettivamente 83,0% e 17,0%. Sul fronte delle cancellazioni, si sono registrati 12.893 emigrati, in aumento del 3,9% rispetto al 2018.

Con riferimento alla destinazione, sono aumentati gli emigrati verso altri comuni italiani (11.521, +4,6%), mentre sono diminuiti gli emigrati verso l’estero (1.372, -1,7%). In termini di composizione percentuale, l’89,4% degli emigrati si è diretto verso altri comuni del territorio nazionale, mentre il 10,6% si è diretto verso l’estero. Rispetto al 2018 è leggermente aumentata la quota di emigrati verso altri comuni italiani, mentre è diminuita la quota di emigrati verso l’estero: le due percentuali erano rispettivamente 88,8% e 11,2%.

A Palermo, al 31 dicembre 2019, risultano iscritti in anagrafe 25.522 cittadini stranieri. Rispetto al 2018 il numero degli stranieri residenti è diminuito di 231 unità (-0,9%).

Nel 2014, in conseguenza del completamento delle operazioni di revisione dell’archivio anagrafico sulla base dei risultati del 15° Censimento generale della popolazione, il numero di cittadini stranieri era diminuito del 15,2%. Erano infatti stati cancellati dall’anagrafe tutti i cittadini stranieri che non sono stati censiti nel 2011 e per i quali gli ulteriori accertamenti predisposti dal Servizio Anagrafe hanno dato esito negativo.

Nei cinque anni compresi fra il 2014 e il 2019, il numero degli stranieri è diminuito dell1,8%. Se però allarghiamo il confronto al decennio compreso fra il 2009 e il 2019, si registra un incremento del 5,4%. Se poi, per una completa valutazione del fenomeno, consideriamo anche i cittadini stranieri che negli anni hanno acquisito la cittadinanza italiana, la presenza straniera diventa più consistente: sommando gli stranieri residenti (25.522) e gli stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana (4.002), ci avviciniamo a quota 30 mila (29.524), valore più elevato del 17,4% rispetto al 2009 e del 4,4% rispetto al 2014.

L’incidenza degli stranieri sul totale della popolazione è passata dal 3,7% del 2009, al 4% del 2010, al 4,5% del 2012 e del 2013. Nel 2014, a causa del ridimensionamento determinato dalla revisione anagrafica, l’incidenza è scesa al 3,8%, nei due anni successivi è risalita al 4%, nel 2017 è scesa al 3,8% e nel 2018 è risalita al 3,9%. A queste percentuali va poi aggiunta l’incidenza dei cittadini stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana, pari allo 0,1% nel 2009 e cresciuta fino allo 0,7% nel 2018 (nel 2019 è pari allo 0,6%). A

Palermo vivono due consistenti comunità straniere, che da sole assorbono oltre un terzo del totale degli stranieri: i bengalesi (cittadini del Bangladesh) e i singalesi (cittadini dello Sri Lanka). I primi al 31 dicembre erano 5.405 pari al 21,2% di tutti gli stranieri residenti a Palermo, in aumento dell’1,2% rispetto al 2018. I singalesi al 31 dicembre 2019 erano 3.428, pari al 13,4% di tutti gli stranieri residenti a Palermo, in diminuzione rispetto al 2018 (-1,5%).

Seguono, quindi, i rumeni, con 3.214 residenti (12,6% del totale degli stranieri), i ghanesi, con 2.586 residenti (10,1%), i filippini, con 1.761 residenti (6,9%), i tunisini, con 1.056 residenti (4,1%), i marocchini, con 1.026 residenti (4,0%), i cinesi, con 997 residenti (3,9%), i mauriziani, con 867 residenti (3,4%), e via via tutti gli altri Paesi, per un totale di 130 diverse cittadinanze. A Palermo nel 2019 sono stati celebrati 2.615 matrimoni, 372 in meno rispetto al 2018 (-12,5%). Rispetto al 2009 il numero dei matrimoni è in forte diminuzione: -911 unità, pari a -25,8%.

Approfondendo l’analisi per rito, si rileva che nel 2019 sono diminuiti sia i matrimoni religiosi (-11,9%) che i matrimoni civili (-13,5%). Rispetto al 2009, invece, i matrimoni civili sono diminuiti del 6,2%, mentre i matrimoni religiosi sono diminuiti del 32,8%.

Nel 2019 i mesi in cui si sono celebrati più matrimoni sono stati quelli estivi: da giugno a settembre si sono celebrati 1.798 matrimoni, pari al 68,8% del totale. I mesi con il minor numero di celebrazioni sono stati invece i primi tre mesi dell’anno e il mese di novembre. La stagionalità è molto più evidente nei matrimoni con rito religioso: 1.1.346 matrimoni religiosi, pari al 77,0%, sono stati celebrati nei mesi estivi, mentre soltanto 9, pari allo 0,5%, nei primi tre mesi dell’anno.

LEGGI ANCHE

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI VENERDI’ 1 GENNAIO

DATI CORONAVIRUS PROVINCE VENERDI’ 1 GENNAIO

Tags:dati demografici Palermo, dati territorio e ambiente palermo
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 14:40

    Palermo GS: presentata la dirigenza e lo staff tecnico

    14:29

    Zona Rossa, Musumeci: "Scelta meditata, pronti a ulteriori misure"

    13:34

    Sicilia rossa da domani, tutte le restrizioni in immagini

    13:17

    Chiuso circolo sportivo di beach tennis nel catanese

    13:14

    Leonforte (En): arrestato giovane per tentato omicidio

    13:11

    Badante ruba in casa di anziano a Palermo, bottino di 30 mila euro:...

    10:56

    Sicilia zona rossa, cosa si può fare e cosa è vietato da domani

    10:47

    Pratiche Issee Poste Palermo: potenziamento degli uffici postali

    10:39

    Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

    10:35

    Selima Giorgia Giuliano Soprintendente Beni Culturali (Pa)

    10:14

    Report vaccini Sicilia, incubo consegne Pfizer: iniziano i richiami

    09:11

    Carini e Capaci, impennata dei casi di Covid: i sindaci chiedono re...

    08:45

    Incidente stradale mortale vicino Palermo: un morto e sei feriti

    08:37

    Evasione fiscale locale a Palermo, Orlando "Inasprimento sanzioni"

    08:31

    Fruttivendolo abusivo e la moglie percepiva il reddito, scattano sa...
  • 08:20

    Lazio domina il derby, Roma travolta all'Olimpico per 3-0

    08:19

    Orlando "serve un nuovo patto di legislatura"

    08:18

    Renzi "Disponibili a discutere senza veti, non voteremo fiducia"

    08:16

    Covid, superata la soglia del milione di vaccinati in Italia

    08:15

    Coronavirus, 16.146 nuovi casi e 477 decessi in 24 ore

    20:43

    Ordinanza di Musumeci, zona rossa con maggiori restrizioni

    19:51

    Lunedì in Sicilia rientrano a scuola i bimbi delle elementari e pri...

    18:26

    Covid, il contagio cresce ma evitata l'impennata della curva

    18:01

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (15 gennaio)

    17:51

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 gennaio: 1.945 nuovi casi, 3...

    17:47

    Siracusa, guarita dal Covid la dottoressa positiva dopo il vaccino

    17:27

    Nucleare, al lavoro gli esperti della Regione sulle motivazioni del...

    17:24

    Dissesto idrogeologico in Sicilia, oltre 18mln per gli interventi

    17:23

    Teatro: settimana di opere dedicata alla siciliana Emma Dante

    16:44

    Terna, messo in sicurezza sistema elettrico europeo
  • 16:43

    Bankitalia, Pil ai livelli pre-Covid nel 2023

    16:29

    Cammarata, schiacciato dal rimorchio di un tir: è grave

    15:41

    Screening nelle scuole, Pd contro Musumeci: "E' in ritardo"

    15:35

    Palermo, scoppia focolaio Covid al Policlinico: stop ai ricoveri

    15:29

    Coronavirus, da domenica zona rossa per Lombardia, Sicilia e Bolzano

    15:16

    Mafia a Catania, confisca di beni da 40 mln a Emanuele Greco

    14:02

    Venezia, il regista di Parasite Bong Joon-ho presidente della giuria

    13:19

    Peterhansel e Benavides campioni Dakar, muore Pierre Cherpin

    13:17

    Fondazione Cariplo sostiene 25 iniziative sul bando "Per la Cultura"

    13:16

    Salgono gli acquisti delle P.A. sul mercato elettronico

    12:32

    Palestra aperta a Catania contro ogni regola: la polizia la sequestra

    12:20

    Focolaio al Pagliarelli di Palermo: chiesta tutela per guardie e de...

    12:03

    La mafia palermitana gestiva bar e pasticcerie a Roma: undici arresti

    10:42

    Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio

    10:35

    Sindaco di Messina si dimette mentre la città è in emergenza
  • 10:13

    Riqualificazione Tempio di Venere Ericina e Convento Cappuccini

    10:07

    Sbloccate in due anni oltre 40 opere pubbliche in Sicilia

    09:59

    Dissesto idrogeologico a Torretta (Pa): progetto per il torrente Ci...

    09:55

    Salvini "Faranno offerte da suk per un Governo minestrone"

    09:54

    Renzi "In Senato mi asterrò, Conte ha scelto l'azzardo"

    09:53

    "Movement that inspires", Kia svela la sua futura strategia

    09:47

    Report vaccini Sicilia, oltre 84mila: a breve i primi richiami

    09:13

    Bare in attesa a Palermo, modifica del regolamento per sbloccare le...

    08:57

    Un progetto europeo per la formazione professionale anti-riciclaggio

    08:57

    Al via la mostra fotografica virtuale "Infermieri, a viso aperto"

    08:55

    Governo, Renzi "Se non ci vogliono non voteremo la fiducia"

    08:53

    Cagliari battuto 3-1, Atalanta ai quarti di Coppa Italia

    08:51

    Dal Governo via libera al nuovo scostamento da 32 miliardi

    08:46

    Sicilia zona rossa, Conte accoglie la richiesta di Musumeci

    08:01

    Sequestrata villa di lusso a Ginatta, arrestato per caso Blutec
  • 20:27

    Accordo tra Enea e Rina Consulting per trasferimento tecnologico

    20:26

    La Spal batte il Sassuolo e sfiderà la Juve in Coppa Italia

    18:57

    Inps cede a Comune di Verona 379 immobili per finalità sociali

    18:56

    Salvini "Se Conte non ha i numeri si faccia da parte"

    18:55

    Conte a Mattarella "Sulla crisi chiarimento politico in Parlamento"

    18:54

    Coronavirus, 17.246 nuovi casi e 522 decessi in 24 ore

    18:48

    Ipab, governo Musumeci approva nuovi criteri per riconoscimento del...

    18:40

    Appello di Musumeci a Roma, Sicilia "rossa" per due settimane

    18:21

    Al via screening ad alunni e docenti di scuole elementari e medie

    18:15

    La Regione definisce gli Accordi per l'Innovazione, finanziati 28 p...

    17:41

    Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

    17:38

    Tavolo tecnico Regione-Comune Palermo per il rilancio di costa e te...

    17:31

    Allerta gialla domani in Sicilia, venti forti di burrasca

    17:25

    Operazione antimafia “Bianco Oro”, plauso di Sos Impresa e Rete Leg...

    17:23

    Berlusconi ricoverato a Monaco per accertamenti
  • 17:22

    Charles Leclerc positivo al coronavirus

    17:21

    Governo, Zingaretti "Italia Viva inaffidabile"

    17:20

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (14 gennaio)

    17:20

    Fonseca "Lazio forte, ma noi vogliamo i 3 punti"

    17:19

    Simone Inzaghi "Roma ottima squadra, ma noi non siamo da meno"

    17:18

    Aci e Città dei Motori Anci, intesa per il turismo sostenibile

    17:17

    Sanremo, Amadeus "Lavoriamo per partire il 2 marzo"

    17:15

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 gennaio: 1.867 nuovi casi, 3...

    17:11

    Vaccini per l'Ordine dei medici di Messina: 700 richieste

    16:38

    Porto Termini Imerese: vertice di Musumeci per la riqualifica

    16:24

    Bagheria, oltre 231mila euro per riqualificazione del Teatro Branci...

    16:16

    Salgono a sette gli asili chiusi a Palermo dopo i test alla Fiera

    16:07

    Comuni sciolti per mafia, Zambuto: "Ci adegueremo al Viminale"

    15:55

    Palermo, scoppia focolaio Covid al Pagliarelli: 31 positivi

    15:45

    Distribuzione mascherine chirurgiche a Bagheria, come ottenerle
  • 15:39

    Catania: “Sabor Latino”, la Questura chiude il locale per la terza ...

    15:33

    Dpcm, stop all’asporto: vietate solo bevande e alcolici?

    15:23

    "Palermo Differenzia 2", distribuzione kit ai residenti

    15:12

    Catania, uno sportello di supporto psicologico per chi ha superato ...

    13:35

    Di Maio "Da Renzi gesto irresponsabile, strade ora divise"

    13:34

    Superbonus 110%, Bper e Conflavoro Pmi insieme a sostegno delle imp...

    13:34

    Da Nissan ed Enel nuova soluzione integrata per la mobilità elettrica

    12:28

    Palermo città più trafficata d'Italia secondo Tom Tom Traffic Index

    12:12

    EatsReady, partnership con Esselunga per i buoni pasto digitali

    12:11

    Renault, il nuovo piano punta su electric vehicles e tecnologia

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio

Meteo Sicilia di  venerdì 15 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 15 gennaio

Sport

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Covid e sport, Spadafora: "Ripartire è la mia priorità"
di Redazione

Covid e sport, Spadafora: "Ripartire è la mia priorità"

Bandi e Lavoro

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore contabile
di Redazione

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions