Coronavirus

Dati nazionali Coronavirus oggi, boom di guariti nelle ultime 24 ore

Dati nazionali Coronavirus oggi. La protezione Civile nazionale ha pubblicato il bollettino aggiornato dei casi di contagi, ricoveri e decessi causati dal Coronavirus ad oggi giovedì 30 aprile.

VISUALIZZA QUI I DATI DELL’INCREMENTO PER PROVINCIA IN SICILIA

Dati nazionali Coronavirus oggi, rallentano leggermente sia i decessi che i nuovi contagi

La Protezione Civile italiana ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il bollettino dei casi aggiornati con i dati raccolti nelle ultime ventiquattro ore nel nostro Paese.

Secondo l’ultimo aggiornamento, ad oggi sono stati registrati 205.463 casi risultati positivi. Cresce anche il bilancio relativo al numero di guariti nel nostro Paese, che arriva a 75.945. Sale invece a 27.967 il numero di persone affette da Covid decedute in Italia.

Quadro riepilogativo:

Deceduti: 27.967 (+285)
Guariti: 75.945 (+4.693)
Positivi attuali: 101.551 (-3.106)

Totale casi: 205.463 (+1.872)

Calano a 100 i pazienti attualmente ricoverati allo Spallanzani di Roma

Continuano le dimissioni di pazienti allo Spallanzani di Roma. Nell’ospedale della capitale le persone attualmente ricoverate sono 100, in ulteriore calo rispetto ai 105 di ieri. Sono 16 le persone affette da Covid che hanno bisogno di supporto respiratorio e sono ricoverate nel reparto di terapia intensiva.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 381 i pazienti già dimessi o trasferiti in altri centri sanitari locali. Anche oggi verranno rimandati al proprio domicilio altri pazienti asintomatici o paucisintomatici.

Scendono ulteriormente i pazienti positivi al Covid 19 ricoverati allo Spallanzani, dai 105 di ieri ai 100 di oggi. Di questi, 16 necessitano ancora di supporto respiratorio.
Lo comunica l’ospedale romano nel bollettino. In giornata sono previste ulteriori dimissioni di pazienti asintomatici o paucisintomatici, mentre quelli gia’ dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, sono, a questa mattina, 381.

L’Istituto Superiore di Sanità continua ad invitare alla prudenza

I dati epidemiologici in Italia stanno migliorando ovunque e proprio per questo dal 4 maggio si passerà a una lenta apertura delle attività decisa dal governo.

Una scelta arrivata anche grazie allo studio elaborato dal comitato tecnico scientifico in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con la Fondazione Bruno Kessler, che ha suscitato parecchie polemiche, che oggi hanno trovato una risposta proprio dai vertici dell’Istituto. “Lo stato dell’arte è di una curva che continua a descrescere – ha detto il presidente Silvio Brusaferro – sia come il numero di sintomatici che di numero di casi.

Rispetto ad aprile il numero delle regioni dove i casi sono limitati sta aumentando progressivamente. Il valore Rt è in tutte le regioni sotto 1, una conseguenza delle misure adottate e della adesione dei cittadini alle misure”.

Ma secondo Brusaferro siamo ancora lontani dalla fine dell’emergenza sanitaria: “Il recupero della normalità non è pensabile prima del vaccino”. Resta distante anche l’obiettivo immunità di gregge: “sotto la soglia del 60% della popolazione che ha contratto un virus non c’è immunità e l’Italia è molto lontana da questa percentuale”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

5 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

5 ore ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

7 ore ago

Per i siciliani questo posto era meglio del McDonald’s: ora i NAS lo hanno sbarrato | Il cibo era marcio

I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…

12 ore ago

Strage di Monreale, fermato un terzo giovane per il triplice omicidio

Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…

20 ore ago