Cronaca

Danni agricoltura Sicilia: integrazione salariale per gli agricoltori

Danni agricoltura Sicilia.  Benefici di carattere previdenziale, in favore dei  lavoratori agricoli nelle aree colpite da avversità atmosferiche eccezionali,  verificatesi su tutto il territorio regionale nel periodo ottobre 2017 –  settembre 2018.

Lo prevede il provvedimento firmato questa mattina dall’ Assessore per l’Agricoltura Edy Bandiera, che censisce e delimita le aree del  territorio siciliano colpite da eccezionali calamità o avversità atmosferiche,  per darne comunicazione all’INPS, che, in conseguenza di ciò, provvederà ad  erogare ai lavoratori agricoli, che hanno dovuto incrociare le braccia a causa  di eventi climatici straordinari, tutti i benefici previsti dalla legge.

Nella  fattispecie, se un lavoratore avrà totalizzato nell’anno almeno cinque giornate  lavorative, l’inps gli riconoscerà, dal punto di vista previdenziale, un numero  di giornate pari a quelle fatte nell’anno precedente a quello di fruizione dei  benefici.

Danni agricoltura Sicilia: le segnalazioni pervenute per le quali è stato riconosciuta l’integrazione

Le segnalazioni pervenute dagli Ispettorati dell’Agricoltura, per le quali il  Governo Musumeci ha già deliberato favorevolmente sulla proposta di  declaratoria per il riconoscimento dello stato di calamità naturale e stato di  emergenza riguardano:

Venti impetuosi del 24 settembre, piogge alluvionali del 5 ottobre, grandinata  e tromba d’aria del 10 e 11 novembre 2017 nel territorio della provincia di  Ragusa,

Siccità nel periodo compreso dal 1 ottobre al 20febbraio 2018 nel territorio  della provincia di Enna;
Venti impetuosi del 8 e del 14 aprile2018 nel territorio della provincia di  Messina;
Venti impetuosi dal 14 al 15 aprile 2018 nel territorio della provincia di  Catania;
Venti impetuosi dal 14 al 15 aprile 2018 nel territorio della provincia di  Ragusa;
Venti impetuosi dal 13 al 15 aprile 2018 nel territorio della provincia di  Caltanissetta;
Precipitazioni eccezionali dal 13 al 26 giugno 2018 nel territorio della  provincia di Caltanissetta;

Eccezionale grandinata dal 19 giugno al 20 giugno 2018 e del 10 luglio 2018  nel territorio della prov. di Trapani;
Piogge alluvionali dal dal 4 al 8 agosto e dal 18 al 27 agosto 2018 nel  territorio della prov. di Catania;
Piogge alluvionali dal 6 al 27 agosto 2018 nel territorio della provincia di  Ragusa;
Piogge persistenti dal 1 giugno al 30 settembre 2018 nel territorio della  provincia di Agrigento;
Precipitazioni eccezionali dal 18 giugno al 30 settembre 2018 nel territorio  prov. di Caltanissetta.

La soddisfazione dell’assessore Edy Battaglia

Per l’assessore per l’Agricoltura Edy Bandiera: “Siamo soddisfatti per questo  traguardo, che testimonia l’importanza, per le aziende e per gli agricoltori,  di segnalare i danni subiti, al fine di consentire agli Ispettorati provinciali  dell’Agricoltura di procedere celermente con una valutazione  e perimetrazione  dei danni, questo anche al fine avanzare le richieste al Ministero per le  Politiche Agricole, di declaratoria per lo stato di calamità.

Per quanto  attiene invece i recenti eventi alluvionali, prosegue Bandiera, sono in itinere  i relativi accertamenti da parte degli Ispettorati, per i quali contiamo di  addivenire nel più breve tempo possibile ad una stima certa e ai relativi  benefici tributari e finanziari”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

6 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

8 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

9 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

9 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

11 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

11 ore ago