Scuola e Università

Cyber Intelligence, accordo tra CY4GATE e lo spin-off dell’ICTLab

Cyber Intelligence, è stato siglato, nei giorni scorsi, un accordo di collaborazione tra Cy4Gate s.r.l. e iCTLab s.r.l., spin-off dell’Università di Catania, allo scopo di integrare le rispettive aree di competenza scientifica e professionale per rispondere in modo efficace alle emergenti necessità della cyber Intelligence.

Cyber Intelligence: le minacce attuali richiedono infatti riposte tempestive in ambiti finora inesplorati, quale quello della facerecognition e della video e image-tagging. CY4GATE nasce da una joint venture tra la romana ELETTRONICA S.p.A, leader internazionale nel campo della Electronic Warfare, ed Expert System, azienda modenese leader nel settore del Cognitive Computing.

Cyber Intelligence,Unite le competenze dei top player nazionali, sinergia per la sicurezza e l’investigazione

Dall’unione del know-how in ambito Electronic Warfare e di sfruttamento dello spettroelettromagnetico di ELETTRONICA con i software e le competenze nella gestione e analisi delle informazioni di Expert System, CY4GATE opera in maniera sistematica in ambito della Cyber Electronic Warfare, Cyber Intelligence e Cyber Security offrendo un’ampia gamma di soluzioni alle Agenzie di intelligence, alle Organizzazioni governative della sicurezza (militari e non) e alle aziende.

ICTLab è una startup innovativa nel settore dell’ Informatica Forense e dello sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate, nata dal gruppo di ricerca IPLAB (Image Processing LAB) dell’Università di Catania, diretto dal prof. Sebastiano Battiato. Opera dal 2016 in collaborazione con partner istituzionali all’interno di progetti di ricerca regionali e nazionali.

L’azienda è leader nella prototipazione di framework industriali nei settori della autenticazione biometrica e dell’elaborazione intelligente di immagini e video. L’accordo punta pertanto all’integrazione delle competenze distintive in cyber intelligence di CY4Gate, con gli innovativi strumenti di analisi di contenuto multimediale (immagini, audio e video) della iCTLab.

Ai moduli di analisi già esistenti in DSINT piattaforma proprietaria di Cy4Gate che supporta in tutti isuoi passaggi il ciclo di intelligence al fine di trasformare i dati raccolti in sapere tattico e strategico – si vanno ad integrare le funzionalità di riconoscimento facciale e di categorizzazione di immagini e video diiCTLab.

Da questa integrazione, grazie alle competenze sui Big Data di Cy4Gate, saranno creati moduli capaci di estrarre e categorizzare automaticamente in tempo reale informazioni utili per questioni di sicurezza
nazionale e internazionale o per fornire nuovi e utili insight agli enti investigativi.

Floriana Alioto

Share
Published by
Floriana Alioto

Recent Posts

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

4 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

6 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

6 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

6 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

6 ore ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

6 ore ago