Categories: Glitter

Cucina Siciliana, medaglia d’oro

Non solo paesaggi memorabili e città ricche di storia, ma anche una cucina tra le più apprezzate al mondo: è questa la ricetta Italiana per conquistare il cuore dei viaggiatori internazionali. E ad ascoltare gli italiani che la cucina nazionale la conoscono bene, è in Sicilia, Emilia Romagna e Toscana che si possono gustare la migliori prelibatezze nostrane. È quanto emerge da uno sondaggio di TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande al mondo*, condotto su oltre 1300 viaggiatori italiani1, volto a mettere in luce le preferenze gastronomiche degli abitanti dello Stivale.

“L’Italia è nota oltre che per la buona cucina anche per le buone forchette” ha dichiarato Valentina Quattro portavoce di TripAdvisor per l’Italia. “Considerando che per più di un italiano su due (53%) la cucina locale è importante o estremamente importante nella scelta di una destinazione, è interessante notare quanto la gastronomia sia sempre più protagonista dei viaggi” .

Sicilia medaglia d’oro in cucina

Sarà il sole che dona a frutta e verdura un sapore pieno, sarà il mare che offre pesce fresco o le ricette della tradizione, ma nel cuore e nei palati dei viaggiatori nostrani è la Sicilia a conquistare il primo posto tra le regioni con la cucina più apprezzata. Secondo un Italiano su 5 (20%), infatti, la miglior offerta culinaria a livello nazionale è quella proposta dalla Sicilia, seguita a breve distanza dall’Emilia Romagna (19%) e dalla Toscana (18%).

 

Ecco la top 5 delle regioni italiane basata sulle preferenze gastronomiche dei rispondenti:

  1. Sicilia
  2. Emilia Romagna
  3. Toscana
  4. Campania
  5. Puglia

 

Un vanto nazionale apprezzato in tutto il mondo

Se potessero scegliere cosa mangiare probabilmente molti viaggiatori internazionali ordinerebbero una pizza, una pastasciutta o un qualche piatto della tradizione italiana. In base ad un’indagine2 internazionale, infatti, la cucina italiana è risultata essere la cucina estera preferita da Spagnoli (64%), Inglesi (29%), Australiani (54%) e Brasiliani (69%). Questi ultimi, addirittura, hanno dichiarato di preferire la cucina Italiana (69%) alla cucina locale (45%).

 

Paese che vai, cibo che riporti

Portarsi un ricordo gastronomico di ritorno da un viaggio è diventata ormai una consuetudine per più di 4 viaggiatori Italiani su 5 (84%), che hanno dichiarato di acquistare abitualmente un alimento tipico della destinazione di viaggio per portarlo a casa al rientro. Non manca però chi fa l’opposto e prima di partire per un viaggio all’estero mette in valigia qualche prodotto nostrano. Quasi un rispondente su 5 (17%), infatti, è solito portarsi il cibo da casa quando viaggiando all’estero alloggia in un appartamento.

 

Daniela Gieri

Daniela@sicilianews24.it

Share
Published by
Daniela Gieri

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

9 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

11 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

14 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

15 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

16 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

16 ore ago