Palermo, 1 set 2014 – False auto certificazioni alla Seus istigano l’ira del presidente della Regione, Rosario Crocetta, che dichiara pubblicamente: “Il licenziamento di circa 300 dipendenti del 118 che hanno condanne incompatibili con la pubblica amministrazione, che rientra nella linea del governo che in altri settori dell’amministrazione (Pip, formazione, Asu, Sportelli etc), ha avuto attuazione. Verifiche che tuttora continuano anche negli altri dipartimenti” e che verranno portate a termine entro due mesi.
Crocetta incalza il discorso: “Ci rendiamo conto delle tensioni che si possono generare e i direttori generali che effettuano tali provvedimenti hanno il totale sostegno dell’intero governo”.
“Nel caso specifico – continua il presidente – siamo perfettamente convinti che il direttore Aliquò procederá con determinazione ad applicare la legge. Tali provvedimenti non sono lesivi della dignità dei lavoratori, rappresentano anzi un meccanismo di tutela per le persone che non hanno commesso reati e non hanno abitudine a delinquere. Le leggi che disciplinano i rapporti con la pubblica amministrazione sono chiare e mantenere un dipendente incompatibile per legge è un reato”.
Occhio a questo provvedimento, bisogna prestare massima attenzione. In Italia, esistono multe talmente bizzarre che…
Adesso la patente la si prende a 16 anni, non occorrerà più aspettare la maggiore…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare offerte tecnologiche convenienti. I grandi supermercati non offrono…
Se amate il mare, a un'0ra da Messina c'è questa spiaggia: è la più economica…
L'estate è la stagione migliore per chi ama il caldo e le lunghe vacanze al…
Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…