ROMA (ITALPRESS) – Cabina di regia per accelerare e coordinare la pianificazione degli interventi infrastrutturali di medio e lungo periodo e, nel breve periodo, un commissario nazionale fino al 31 dicembre 2023, con un incarico rinnovabile e con un perimetro molto circostanziato di competenze. E’ quanto deciso al termine della cabina di regia sulla crisi idrica convocata oggi a Palazzo Chigi e presieduta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Presenti anche i ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura e Sovranità Alimentare), Nello Musumeci (Protezione Civile e Politiche del Mare), Roberto Calderoli (Affari Regionali e Autonomie), il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava, e i sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Alessandro Morelli.
“In particolare – spiega Palazzo Chigi in una nota -, il commissario potrà agire sulle aree territoriali a rischio elevato e potrà sbloccare interventi di breve periodo come sfangamento e sghiaiamento degli invasi di raccolta delle acque, aumento della capacità degli invasi, gestione e utilizzo delle acque reflue, mediazione in caso di conflitti tra regioni ed enti locali in materia idrica, ricognizione del fabbisogno idrico nazionale. Sono in corso le valutazioni tecniche per formalizzare la soluzione definitiva”.
– foto Agenziafotogramma.it –
Sabato. Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse…
Nell’ambito delle attività di controllo, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Catania e i militari…
Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Glocal Sud, l’evento che porta al Sud…
In questo modo si può andare in pensione praticamente senza lavorare. Il sistema pensionistico italiano…
Se hai troppa ritenzione idrica rischi che ti tolgano subito la patente, al posto di…
Da questo momento in poi si dir addio alle altre stagioni perché esisterà solo l'estate.…