Politica

Crisi dei migranti, Bartolo “Governo cancelli quei decreti scellerati”

Crisi dei migranti. Quella che leggiamo in queste ore da Lampedusa è la cronaca di una tragedia annunciata, in questo modo non si può più andare avanti. L’Europa inizia dal Mediterraneo e la prima terra europea di attracco è Lampedusa: questa non è un’opinione politica, è geografia. È impensabile che il Mediterraneo resti ancora privo di una missione di ricerca e soccorso in mare, mentre l’Europa sta a guardare”. Così l’eurodeputato Pietro Bartolo a proposito del naufragio avvenuto la scorsa notte a Lampedusa.

Crisi dei migranti, Bartolo: “A Strasburgo una risoluzione per ricerca e soccorso in mare”

“La Commissione LIBE – aggiunge Bartolo – si riunirà a Strasburgo il prossimo 21 ottobre per votare una Risoluzione di iniziativa del Parlamento sulla ricerca e il salvataggio in mare, mentre nella stessa settimana l’atto di indirizzo approderà in plenaria, sempre a Strasburgo. È l’unico tempo di attesa che possiamo darci, il Mediterraneo non può e non deve restare in balia di se stesso. La Commissione non temporeggi oltre, è già troppo tardi e troppe sono le vite che abbiamo visto finire in mare”.

“Salvini si permette – sottolinea ancora il parlamentare europeo – di fare la conta degli elicotteri, quando dovrebbe soltanto tacere e vergognarsi. Quei morti e quei dispersi sono il frutto di una politica dell’odio che non possiamo più tollerare. Il nostro governo intervenga subito per cancellare quei decreti scellerati, finché restano leggi del nostro Stato temo che nessuno di noi possa andare a letto con la coscienza in pace”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

7 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

9 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

9 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

11 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

12 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

14 ore ago