Cronaca

Crisi Almaviva Palermo, oltre tremila famiglie a rischio: la protesta

Crisi Almaviva Palermo. Il call center di Palermo Almaviva rischia di dover mandare a a casa entro settembre circa 3.200 lavoratori a causa del crollo delle commesse di Tim e Wind che avrebbero fatto sapere che da luglio passeranno il 70% in meno di chiamate.

Uno scenario catastrofico per migliaia di famiglie che si ritroverebbero senza lavoro in breve tempo. Si susseguono in questo giorno le assemblee sindacali per trovare un accordo e scongiurare i licenziamenti ma se i volumi non rientrano, a settembre, “partiranno le procedure di licenziamento” spigano i sindacalisti.

Mercoledì 26 giugno dovrebbe esserci una riunione al ministero del Lavoro in cui l’azienda dovrebbe chiedere di fare in modo che “norme ad hoc – hanno detto ancora i sindacalisti – facciano tornare indietro i volumi di chiamate che sono andate all’estero”.

Il presidio di questa mattina

 

Crisi Almaviva Palermo: la mobilitazione dei lavoratori

I lavoratori Almaviva oggi a Palermo manterranno un presidio dalle ore 9 alle ore 13 davanti ai negozi sociali Wind e Tim di via Libertà, di tutti i lavoratori liberi dal servizio.

I lavoratori si mobilitano “per il rispetto delle tariffe minime stabilite dalla legge” e contro “la destrutturazione di ammortizzatori sociali di un settore in crisi e la costituzione di un Fondo di Settore”.

Si tratta di un’iniziativa che vuole “sollecitare il Governo Nazionale ad intervenire su una crisi strutturale che in Sicilia mette a rischio 20.000 posti di lavoro, in Almaviva Palermo lavorano 3.200 persone”, e “contro il calo di volumi di traffico delocalizzato all’estero, con percentuali che superano il 60 per cento” spiegano i lavoratori.

 

Germana Bevilacqua

Share
Published by
Germana Bevilacqua

Recent Posts

Ultim’ora Scuola: introdotto il “lunedì di vacanza permanente” | Genitori in crisi: devono tenerseli loro

Pochi provvedimenti hanno diviso l'opinione pubblica come questo, eppure il Ministero dell'Istruzione non ha avuto…

4 ore ago

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

14 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

16 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

16 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

16 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

16 ore ago