Categories: Top News

Covid, sondaggio Euromedia-Italpress: si riduce percentuale no-vax

ROMA (ITALPRESS) – La maggior parte degli italiani intende vaccinarsi contro il Covid appena sarà possibile. È quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research in esclusiva per Italpress.
Secondo lo studio, realizzato dall’Istituto di ricerca diretto da Alessandra Ghisleri il 22 febbraio, su un campione di mille persone, il 59,7% degli intervistati ha affermato che si vaccinerà appena sarà possibile mentre soltanto il 7,4% non ne ha intenzione. I contrari sono diminuiti di tre punti percentuali rispetto a due mesi fa. Si ritiene indeciso ma orientato a vaccinarsi il 20,3% delle persone che hanno partecipato al sondaggio mentre il 12,6 ci sta pensando ma non è orientato a farlo.
Inoltre, intende vaccinarsi il 63,2% degli uomini e il 56,5% delle donne. Per età, invece, le percentuali maggiori si hanno tra i 18 e i 24 anni (75,6%) e tra chi ha più di 65 anni (63,6).

In riferimento a reperimento e distribuzione del vaccino da parte delle autorità competenti del Paese, la maggior parte degli intervistati si ritiene insoddisfatto. Sul totale del campione, infatti, il 56,9% è rappresentato da persone che si ritengono poco o per nulla soddisfatte contro il 37,5% di coloro che sono molto o abbastanza soddisfatti dalla gestione delle autorità. Non sa o non risponde il 5,6%.
Infine, sempre in tema di vaccini, la maggior parte degli intervistati pensa che l’Italia rispetto agli altri paesi sia più indietro (50,7%). Si tratta di un’opinione condivisa dalla maggioranza delle donne (54,3%) e degli uomini (46,8%).

Per il 10,6% del campione il nostro paese è più avanti, mentre per il 31,6 si trova in una posizione alla pari.
I più pessimisti nel confronto tra gli Stati sono gli over 65 che per il 59,9% ritengono che l’Italia sia indietro. A seguire la fascia 45-64 anni (di cui il 51,2% pensa che il paese sia messo peggio rispetto agli altri) e coloro che hanno tra i 25 e i 44 anni (48,9%). La maggior parte dei giovani nella fascia di età 18-24 crede che l’Italia sia alla pari degli altri paesi (48,8%).

FONTE: EUROMEDIA RESEARCH – 22 febbraio 2021 (Rilevazione scientifica-statistica basata su dichiarazioni anonime)
Soggetto realizzatore: Euromedia Research Committente / Acquirente EUROMEDIA RESEARCH per ITALPRESS Data di realizzazione del sondaggio: 22/02/2021 Estensione territoriale: Nazionale (totale Italia) Campione: CAMPIONE PRESTRATIFICATO Tecnica di somministrazione delle interviste: CATI/CAMI/CAWI Consistenza numerica del campione 1.000 casi (ITALPRESS).

Redazione

Recent Posts

“Agente sono fan di Lewis Hamilton”: 100mila euro di multa e 12 anni di reclusione | Passata la legge: non azzardarti a dirlo al posto di blocco

Da oggi dichiararti fan di Lewis Hamilton potrebbe costarti caro: parliamo di multe salatissime e…

3 minuti ago

Traffico di droga fra Catania e Messina, 11 misure cautelari

Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP del…

1 ora ago

Uccisa in strada a Messina, fermato il presunto assassino

E’ stato fermato il presunto autore dell’omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne ferita a morte…

1 ora ago

Conad, i surgelati provengono dritti dall’azienda n.1 in Italia: negli altri store li paghi il triplo | Non c’è concorrenza

I surgelati Conad arrivano dritti da una delle aziende migliori di tutta l'Italia, in altre…

2 ore ago

Traffico illecito di rifiuti a Palermo: due imprenditori colpiti da misure cautelari

Su delega della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando…

3 ore ago

Rapina un gioielliere e gli spara a una gamba, arrestato un 42enne a Catania

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 21 marzo 2025, la Polizia di…

5 ore ago