Il quadro normativo attuale legato alla pandemia ed al suo contenimento è sempre più fluido e mutevole. Vivo come la difficoltà sanitaria che ogni Stato del mondo sta affrontando.Resta, invece, al momento certa la definizione di “contatto stretto” (od ad alto rischio) di un caso probabile o confermato di COVID-19, che si ha quando:
Si badi, però, che gli operatori sanitari, sulla base di valutazioni individuali del rischio, possono ritenere che alcune persone, a prescindere dalla durata e dal setting in cui è avvenuto il contatto, abbiano avuto un’esposizione ad alto rischio.
Da ultimo e come precisato dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, vi è un’importante differenza tra quarantena, isolamento e sorveglianza attiva:
– la prima si attua ad una persona sana che è stata esposta ad un caso COVID-19 (contatto stretto), con l’obiettivo di monitorare i sintomi e assicurare l’identificazione precoce dei casi;
– il secondo consiste nel separare quanto più possibile le persone affette da COVID-19 da quelle sane al fine di prevenire la diffusione dell’infezione, durante il periodo di trasmissibilità;
– la terza è, invece, una misura durante la quale l’operatore di sanità pubblica provvede a contattare quotidianamente, per avere notizie sulle condizioni di salute, la persona in sorveglianza (maggiori dettagli al link: https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=244).
48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…