Palermo

Covid-19, aumentano i contagi alla Missione di Biagio Conte: 25 positivi

Aumentano i contagi all’interno della Missione Speranza e Carità del frate Biagio Conte. Sono infatti saliti a 25 le persone positive al coronavirus. La Missione ospita centinaia di senzatetto e al momento è in corso un focolaio. I volontari della struttura avevano precedentemente lanciato un appello dopo che tre persone erano state confermate positive.

“Nella Missione – avevano affermato i volontari – non ci sono spazi tali da poter garantire che ognuno possa essere messo in sicurezza con una stanza e un bagno dedicati”.

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha dichiarato: “Stiamo seguendo con grande attenzione quanto sta accadendo nella Missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte. Ho chiesto da subito all’Asp di Palermo di attivare ogni iniziativa utile per evitare il propagarsi del contagio fra gli ospiti di queste strutture e, per quanto di competenza, di assicurare ogni sostegno assistenziale”.

L’Azienda sanitaria del capoluogo ha già provveduto a sottoporre a tampone quanti sono entrati in contatto con le persone contagiate. inoltre, ha inviato due gruppi tecnici e quattro squadre Usca in ciascuna delle maggiori comunità della Missione con l’obiettivo di sottoporre a tampone rapido tutti gli ospiti, gli operatori e i volontari, per un totale di circa un migliaio di persone. I positivi saranno accolti presso il Covid Hotel San Paolo di Palermo.

Si è tenuta una riunione per discutere dell’emergenza sanitaria esplosa nelle comunità. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Palermo Orlando, insieme a Giuseppe Mattina, assessore alla cittadinanza solidale, e Daniela Faraoni, direttrice generale dell’Asp. La prima misura che verrà adottata è quella di limitare i contatti con l’esterno delle strutture. Il Comune di Palermo, secondo quanto annunciato da Orlando, si farà carico degli approvvigionamenti necessari. Scenderanno in campo anche la Protezione civile e la Polizia municipale, per aiutare con l’organizzazione e la logistica dei trasporti di cibo e medicinali.

LEGGI ANCHE

CONTAGI ALLA MISSIONE DI BIAGIO CONTE

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

26 minuti ago

Monreale sotto shock dopo la notte di sangue, dalla politica condanna unanime alla violenza

Una notte tragica per Monreale, con tre giovani vittime e due feriti, al termine di…

27 minuti ago

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

1 ora ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

11 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

12 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

12 ore ago