Nuovo step nel percorso di
riorganizzazione e contestuale riduzione delle spese
dell’autoparco regionale. E’ stata avviata, infatti, la
progressiva riduzione delle auto in servizio, con la restituzione,
3 mesi prima della scadenza prevista e senza il pagamento di
alcuna penale, di 15 Peugeot 407. Contestualmente, e’ stata
disposta anche la sostituzione dei mezzi assegnati agli uffici di
diretta collaborazione degli assessori con auto di segmento
inferiore: le Fiat Bravo a Gpl, recuperate dal piano di riduzione
gia’ avviato per gli uffici periferici.
“Abbiamo voluto dare noi stessi l’esempio – spiega l’assessore
regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina
Chinnici – procedendo a cambiare i mezzi in dotazione ai vari
uffici di gabinetto, perche’ riteniamo che l’auto debba servire
come mezzo di trasporto e non come status symbol. Il percorso
avviato ci consentira’, passo dopo passo, di ridurre il costo
complessivo del parco auto, salvaguardando, pero’, la
funzionalita’ del servizio stesso”.
Il nuovo provvedimento segue quello gia’ entrato in vigore il
primo ottobre, che ha previsto l’assegnazione delle vetture ai
dirigenti generali e ai capi di gabinetto non piu’ in forma
esclusiva, ma direttamente a ciascun dipartimento o ufficio di
diretta collaborazione per assolvere a tutte le esigenze di
mobilita’ ordinarie degli stessi, comprese quelle del servizio
posta.
fdp/sl
251530 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)
Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…
Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…
Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…
Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…