Cinema, tv e spettacolo

Corti in Cortile X:torna il Festival Internazionale del Cortometraggio

Corti in Cortile X: torna il Festival Internazionale del Cortometraggio per la sua X edizione. Il 14, 15, 16 settembre al Palazzo della Cultura di Catania.

Quando dieci anni fa il direttore artistico Davide Catalano decise di organizzare un festival di cinema a Catania, Corti in Cortile era ancora solo un’idea nebulosa. Oggi invece, alla sua decima edizione, la kermesse è diventata un prestigioso Festival Internazionale del Cortometraggio, che celebra il cinema breve ospitando opere da tutto il mondo.

 

Corti in Cortile X: tra incontri, workshop e documentari

Un appuntamento imperdibile per cinefili e curiosi, che anche quest’anno si svolgerà nella sua location naturale, al Palazzo della Cultura, nella Corte intitolata a Mariella Lo Giudice, dal 14 al 16 settembre.

Mentre la sera ospiterà le proiezioni dei corti in concorso, la mattina e il pomeriggio le sale del Palazzo della Cultura accoglieranno incontri con addetti ai lavori, workshop, dibattiti, cortometraggi e documentari fuori concorso.

Corti in Cortile X: il programma

Si inizia venerdì 14, con il convegno “Cinema e Ambiente, obiettivo rifiuti zero”, tenuto da Liliana Parisi, amministratore delegato di Siciligrassi, partner dell’evento; poi due incontri per il ciclo “Immaginario non Immaginario” a cura di Davide Bennato, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Sociologia dei media digitali presso l’Università degli Studi di Catania: “La paura seriale. Immaginario del terrore nelle serie tv”, con Alessandro De Filippo; e “La paura come narrazione. Il cinema del profondo e il caso “Transfert”, con il regista del film Massimiliano Russo.

I cortometraggi d’animazione, con Beppe Manno, “Corti in classe”, per educare alla consapevolezza di sé e alle relazioni di genere attraverso la cinematografia. Il seminario “Cinema e psichiatrica”, tenuto da Totò Cali; e ancora il cine-turismo, tour nei luoghi dei set cinematografici a Catania, con Elena Granata, al quale seguirà una tavola rotonda su come valorizzare una destinazione turistica attraverso il cinema.

Corti in Cortile organizzato dall’associazione VisioneArte, in collaborazione con il Comune di Catania, Assessorato alla Cultura, la Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo,  e l’Accademia di Belle Arti di Catania.

Redazione

Recent Posts

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

8 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

10 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

11 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

11 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

11 ore ago

LETTERA DALL’ORGANIZZAZIONE EUROVISION 2025: “Dobbiamo censurare la canzone” | Troppo volgare per il Festival

La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…

13 ore ago