di redazione
“Massima attenzione su quanto
rilevato dalla Corte dei Conti, oggi, in occasione
dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Rilievi che mi piace,
tuttavia, intendere come un invito a proseguire nel solco del
percorso di riforme intrapreso fin dall’insediamento di questo
governo. Riforme all’insegna della trasparenza, della legalita’ e
dell’ottimizzazione dei costi come, ad esempio, quella ha
ridisegnato i consorzi industriali della Sicilia. Vecchi
carrozzoni clientelari che non servivano a creare e favorire lo
sviluppo, bensi’ soltanto clientelismo e poltrone. Tutto questo
non esiste piu’: abbiamo tagliato 800 posti di sottogoverno,
producendo un risparmio di circa 4 milioni di euro per le
asfittiche casse della Regione e fondando l’Irsap, Istituto
regionale per lo sviluppo delle attivita’ produttive, che in
maniera snella e trasparente potra’ veramente favorire la crescita
del tessuto produttivo siciliano grazie anche alla nascita di zone
a burocrazia zero”. Lo dichiara l’assessore regionale alle
Attivita’ produttive, Marco Venturi.
swp/ss
252027 Feb 12 NNNN