ROMA (ITALPRESS) – Il numero di enti locali in situazione di disavanzo di competenza si e’ ridotto. E’ il risultato dell’indagine della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti che ha deliberato la relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Citta’ metropolitane e Unioni di Comuni per l’esercizio 2017.
I risultati complessivi sono conformi alle attese. La quasi totalita’ degli enti presi in esame (10 Citta’ metropolitane, 53 Province e 4.924 Comuni) ha riportato risultati di gestione positivi sia per l’esercizio 2016 che per il 2017.
Per l’esercizio 2016 gli enti in disavanzo sono 610 pari al 12%, per il 2017 gli enti sono 565 pari all’11% nonostante a livello complessivo le risultanze finali di tutti gli enti monitorati (4.987) registrino un disavanzo che, in termini assoluti, ammonta a 1.927 milioni di euro nel 2016 e a 1.007 milioni di euro nel 2017.
Le misure relative al saldo di finanza pubblica hanno consentito il raggiungimento e il superamento dell’obiettivo che e’ espresso nella sua articolazione da un saldo in conto capitale negativo, segnale di propensione, ancorche’ debole, alla spesa di investimento, oltremodo riequilibrato da un saldo corrente di oltre 8 miliardi di euro e da una richiesta di spazi finanziari superiore all’ammontare di quelli ceduti di 716 milioni di euro.
(ITALPRESS).
sat/com
19-Apr-19 15:00
Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…
Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…
L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…
La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…
Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…