Cronaca

Corruzione, Cocina: “Pressioni da Arata per gli impianti bio-gas”

Durante la propria deposizione davanti la quarta sezione del tribunale di Palermo, il capo della Protezione Civile siciliana Salvatore Cocina ha raccontato le pressioni ricevute dall’imprenditore Paolo Arata per ottenere l’autorizzazione a realizzare degli impianti di bio-gas a Francoforte (SR) e Calatafimi (TP).

Cocina ha testimoniato nell’ambito del processo che vede imputati di corruzione e intestazione fittizia di beni Arata, il figlio Francesco Paolo, il dirigente regionale Alberto Tinnirello e l’imprenditore milanese Antonello Barbieri.

Secondo la deposizione di Cocina, Arata avrebbe presentato all’ex capo del Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione un progetto per la realizzazione di un impianto di biometano. Cocina però si oppose, e non concedette l’autorizzazione alla costruzione della struttura.

“Era un’opera che non mi convinceva perché dietro all’impianto di bio-metano a mio avviso si nascondeva il tentativo di realizzare un termovalorizzatore: una parte dei rifiuti infatti sarebbero stati bruciati. Perciò mi opposi”.

A quel punto Arata avrebbe “ricordato” a Cocina dei propri rapporti politici; al tempo era infatti consulente della Lega. Per convincere Cocina ad autorizzare il progetto, Arata avrebbe fatto leva anche sul ruolo che era in procinto di ricoprire, ovvero capo dell’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambienti).

Durante la propria deposizione, Cocina avrebbe fatto anche i nomi di Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars, e di Alberto Pierobon, assessore regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità. Secondo il teste, entrambi si sarebbero interessati al progetto di Arata.

Il processo parte dalle indagini della Dda palermitana su un giro di mazzette alla Regione siciliana. Tra i fulcri del sistema c’era Vito Nicastri, socio di fatto degli Arata. Nicastri, imprenditore trapanese del settore eolico, è considerato dagli inquirenti uno dei finanziatori del boss latitante Matteo Messina Denaro.

LEGGI ANCHE:

CORONAVIRUS IN SICILIA, IL BOLLETTINO DI VENERDÌ 25 SETTEMBRE

REDDITO DI CITTADINANZA, SOSPENSIONE AD OTTOBRE

Redazione

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

7 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

9 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

12 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

12 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

12 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

12 ore ago