Top News

Coronavirus, Di Maio: “Sul Mes si può trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “Le previsioni sono negative per tutti i Paesi colpiti. Noi abbiamo un alto debito pubblico, ma l’obiettivo e’ uno: rimettere in moto il Paese. Il fallimento non e’ una opzione.
Le nostre imprese devono ripartire, i lavoratori devono mantenere la loro occupazione, le famiglie devono vivere tranquille.
All’Europa abbiamo ricordato che ogni Paese e’ legato al destino dell’altro e che nessuno ha colpe per questa pandemia. Non siamo davanti alla crisi del 2008. L’Italia ha gia’ pagato un prezzo altissimo con i suoi morti, sarebbe ingiusto aggiungere carichi ulteriori”. Cosi’, in un’intervista a “La Stampa”, il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.
“Sul Mes – spiega – faccio una riflessione piu’ ampia. Abbiamo da una parte chi tifa contro l’ Italia, e io lo trovo sconcertante.
Dall’ altra abbiamo chi considera il Mes la salvezza nazionale.
Non e’ vero neanche questo. Dobbiamo essere pragmatici. Questa e’ la partita della vita per noi. E non e’ ancora finita. Anzi, e’ appena iniziata”. Si tratta di uno strumento “che, ancora sulla carta, sembrerebbe senza condizionalita’. Per ora siamo nel campo delle intenzioni”. Sul Recovery Fund, aggiunge :”Conte ha ragione.
Oggi gli aspetti fondamentali sono due: la quantita’ di soldi e i tempi dello stanziamento. Soprattutto i tempi, che devono essere certi. L’Italia non puo’ aspettare. Cosi’ come non dobbiamo fare l’ errore di pensare che siamo usciti dall’emergenza coronavirus, non dobbiamo pensare di aver gia’ vinto in Europa”.
“Ridare ossigeno alle imprese – aggiunge Di Maio – sara’ prioritario, servira’ a garantire la nostra competitivita’.
L’export diventera’ cruciale di fronte a una possibile flessione della domanda interna. Poi bisognera’ sostenere lo Stato sociale, aiutando chi non arriva a fine mese”. “Nessuno deve pagare gli effetti di questa pandemia. Ne’ i figli ne’ le generazioni attuali che hanno gia’ vissuto la crisi del 2008. L’Europa lo deve sapere”. E poi in merito a Vittorio Colao, alla guida della task force per la fase 2 del coronavirus, commenta: “Colao e’ un grande manager e un grande professionista, sta supportando il governo nella fase 2, quella piu’ complicata”. “Ecco – aggiunge -, dopo Draghi ora si inizia con Colao, quale sara’ il terzo nome che verra’ usato solo per buttare giu’ Conte? In quale altro Paese del mondo colpito dalla pandemia il dibattito mediatico si sta concentrando sulla possibilita’ di un nuovo governo?”.
(ITALPRESS).
vbo/r
25-Apr-20 08:49

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

2 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

2 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

4 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

5 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

6 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

6 ore ago