MILANO (ITALPRESS) – Fondi destinati a sostenere la ricerca di terapie, sistemi di diagnostica e di rilevazione del coronavirus, per rafforzare e sviluppare ulteriormente quanto gia’ da tempo stanno facendo universita’, imprese e centri di ricerca per contrastare il virus.
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il bando congiunto con Fondazione Cariplo e Fondazione Veronesi che prevede il finanziamento di progetti per lo sviluppo di studi di virologia e per identificare varianti virali attuali o future; di terapie per affrontare le epidemie di coronavirus attuali e future; della diagnostica; di studi che permettano una stima affidabile di soggetti positivi o che siano stati positivi; lo sviluppo di strumenti software e servizi a supporto dell’individuazione precoce e il successivo contenimento del contagio da SARS-CoV-2; di misure per proteggere le categorie piu’ fragili con patologie pregresse.
Le domande per presentare i progetti saranno aperte dal 6 al 20 aprile, saranno poi processate in tempi molto rapidi.
“E’ fondamentale unire gli sforzi e le risorse, ecco perche’ insieme a Regione Lombardia e Fondazione Veronesi abbiamo proposto un’iniziativa sul fronte della ricerca scientifica che possa offrire un contributo per sconfiggere il virus puntando sull’eccellenza dei laboratori e dei ricercatori lombardi.
Un’azione che si affianca a quella che stiamo mettendo in atto per sostenere chi e’ in difficolta’, chi vive solo e in poverta’.
Siamo vicino ai piu’ deboli e in parallelo puntiamo sulla ricerca per contrastare il covid-19”, dice Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo che ha deciso di investire 2 milioni di euro sul progetto.
“La Regione ha messo a disposizione 4 milioni di euro per sostenere la ricerca in questo momento di emergenza e, dopo la manifestazione di interesse della scorsa settimana, si sono aggiunti due nuovi soggetti e i fondi sono raddoppiati”, ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala. “Un sincero ringraziamento quindi a Fondazione Cariplo e a Fondazione Veronesi che hanno deciso di co-investire rispettivamente 2 milioni di euro e 1,5 milioni di euro su questo progetto”.
“Abbiamo deciso di sostenere questo progetto di ricerca coordinato dalla Regione Lombardia, in collaborazione con la Fondazione Cariplo, poiche’ da sempre la Fondazione finanzia la ricerca scientifica d’eccellenza e mai come in questo momento di emergenza sanitaria contro il Covid-19 vi e’ la necessita’ di trovare soluzioni di cura con ricaduta nazionale ed internazionale”, ha aggiunto Paolo Veronesi, Presidente della Fondazione Umberto Veronesi.
(ITALPRESS).
abr/com
30-Mar-20 17:05
Il latte è uno dei prodotti più acquistati e questo ulteriore aumento del prezzo dà…
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…