Categories: Top News

Coronavirus, aumenta la produzione di Amuchina ma prezzo non cambia

ROMA (ITALPRESS) – In piena emergenza da coronavirus trovare una confezione di Amuchina e’ diventata una sfida. Per questo l’azienda produttrice, Angelini Pharma, ha deciso di aumentare la produzione mantenendo il prezzo fermo sui livelli ante epidemia.
Il gel disinfettante e’ andato letteralmente a ruba nelle farmacie e nei supermercati di tutta Italia. Il boom delle richieste dopo la scoperta dei due focolai del Nord Italia.
Adesso nello stabilimento di Ancona la produzione crescera’ in maniera esponenziale, e come spiegano dalla casa farmaceutica, questo avverra’ grazie all’aumento dei turni, che arriveranno fino a 10.
“Per mantenere tali livelli – dicono dall’azienda, contattata dall’Italpress – ricorreremo all’assunzione di nuovo personale”.
Anche lo stabilimento di Casella, in provincia di Genova, destinato soprattutto ai detergenti, ampliera’ la linea produttiva al gel disinfettante, esternalizzando la fornitura dei pulenti ad aziende partner certificate.
Nonostante la crescita della domanda, Angelini non variera’ prezzo. Il costo dell’Amuchina rimarra’ lo stesso, identico a quello antecedente al Coronavirus.
Inoltre Angelini condanna gli atti di sciacallaggio di questi giorni, quando su internet qualcuno ha messo in vendita il gel a prezzi indicibili: “Condanniamo fermamente la speculazione di questi giorni e offriamo la nostra collaborazione agli organi competenti contro tali episodi. Garantiremo la fornitura solo ai partner certificati” spiegano dall’Azienda, non nuova a fronteggiare emergenze: “L’Amuchina e’ un presidio medico chirurgico altamente specializzato nella disinfestazione, e gia’ in passato siamo stati impegnati a soddisfare maggiori richieste di prodotto”.
Inevitabile che sulla casa farmaceutica, oltre alle attenzioni dei semplici acquirenti, si stiano concentrando quelle delle istituzioni, in un momento di grande preoccupazione per la salute pubblica: “Siamo costantemente in contatto con le altre aziende del settore, con le associazioni di categoria, ma soprattutto con le autorita’. I contatti con le istituzioni – fanno sapere dalla Angelini- sono continui”.
(ITALPRESS).
tai/abr/red
27-Feb-20 16:56

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Posso pagare con bancomat?” “No” | 1 giugno 2025: cambia ancora la nostra storia, l’UE ha firmato l’accordo

Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…

1 ora ago

Comunicato ufficiale INPS: ecco il bonus per festeggiare Papa Prevost | 1500€ per tutti i contribuenti cattolici

L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…

4 ore ago

Stabilimenti balneari, svolta epocale: arrivata la lettera di chiusura coatta | Si torna al 1970: sarà solo spiaggia libera

Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…

6 ore ago

Rapinavano turisti con valigie e oggetti di valore, due arresti

Nella mattinata del 28 aprile 2025, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,…

7 ore ago

L’isola di Mozia sempre più green: Schifani inaugura il nuovo collegamento con la rete elettrica siciliana

L’isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato…

7 ore ago