Cronaca

Coronavirus a Palermo, salgono a 26 i dipendenti Rap positivi

Sale il numero dei dipendenti positivi alla Rap, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo. Secondo quanto comunicato dal presidente dell’azienda, Giuseppe Norata, sono 26 i contagiati dal Coronavirus.

Il numero è aggiornato alla mattinata del 12 settembre, quando sono arrivati i risultati dei nuovi tamponi e altri tre dipendenti sono risultati positivi.

Ora si attendono gli esiti tra tamponi e test sierologici di 800 impiegati dell’azienda municipalizzata dove è scoppiato un focolaio nell’autoparco di Brancaccio.

In città, intanto, si aggrava l’emergenza rifiuti proprio a causa di questi casi alla Rap. Circa il 50% degli 1800 dipendenti, infatti, è in malattia. Da alcuni giorni sono in azione alcune aziende private che stanno cercando insieme agli operai della Rap di smaltire l’arretrato.

Marco Fanfani

Recent Posts

Ultim’ora, “cancellato il fuso orario”: da oggi decidete voi che ore sono | A lavoro entrate a mezzogiorno e non più alle 8

Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…

8 ore ago

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

10 ore ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

11 ore ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

11 ore ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

13 ore ago

Cracolici “La mafia a Siracusa ben inserita nel tessuto economico e sociale”

“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…

13 ore ago