Cronaca

Corleone, al via il restauro dell’antico abbeveratoio borbonico di Ficuzza

Al via il restauro dell’antico abbeveratoio borbonico di Ficuzza e la riqualificazione dell’area circostante. Consegnati i lavori all’Impresa Amato Costruzioni Srl di Alcamo che se li è aggiudicati con un ribasso a base d’asta del 28,688%. L’abbeveratoio di Ficuzza risale all’Ottocento ma attualmente è in stato di degrado. Gli interventi (per una somma complessiva di 199.987,86 euro) consistono nel recupero e risanamento conservativo dell’abbeveratoio borbonico e dell’area circostante facendoli diventare parte integrante dell’offerta turistica di Ficuzza, creando dei nuovi percorsi rappresentativi del periodo di massimo splendore della borgata.

Inoltre, sarà rimosso l’asfalto e sostituito con acciottolato caratterizzato da disegni geometrici e verrà realizzato un nuovo impianto di illuminazione in modo che risalti le bellezze del manufatto. Il Comune di Corleone ha partecipato al bando pubblico misura 19.2, sottomisura 7.6, del PSR Sicilia 2014-2020 Gal Terre Normanne, finalizzato a sostenere la manutenzione e il restauro del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, ottenendo il finanziamento dell’opera. Inoltre, tale misura ha come obiettivi quello di innalzare l’attrattività delle aree rurali, intervenendo su una maggiore e migliore fruibilità dei vari elementi del patrimonio rurale, attraverso la loro tutela e riqualificazione. 

“Finalmente – dichiarano il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi e l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Schillaci – parte un altro atteso ed importante lavoro che testimonia l’attenzione che questa Amministrazione ha per la borgata di Ficuzza, una perla di bellezza naturalistica e storica che a massima attenzione. La bellezza paesaggistica, unita allo splendore della Real Casina di Caccia di epoca borbonica, la rendono uno dei nostri fiori all’occhiello e, grazie a questo nuovo intervento, lo sarà ancora di più. Un ringraziamento ai vertici del Gal Terre Normanne, sempre attenti al nostro territorio”.

Redazione

Recent Posts

“Qui non potete parcheggiare da nessuna parte”, passato l’assurdo decreto | Se non avete il garage meglio vendere l’auto e farsela a piedi

Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…

9 ore ago

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…

10 ore ago

Amazon distrugge le cucine Scavolini: tutto regalato a 30 euro | Hai 54 minuti di tempo, poi scade l’offerta

Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…

11 ore ago

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…

11 ore ago

Eros Ramazzotti in concerto il 26 giugno a Messina

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…

13 ore ago

Ferisce il cognato con un taglierino per una lite condominiale

Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…

13 ore ago