L’animale è dell’uomo che ha, tramite copiosa documentazione, provato il suo acquisto, la sua assicurazione, il pagamento delle prestazioni veterinarie.
Ma la donna può almeno vedere l’animale?
Secondo i Giudici, il diritto di visita della donna va negato in considerazione del fatto che la stessa NON è stata in grado di provare l’instaurazione di un rapporto significativo con l’animale stesso, vista anche la breve relazione sentimentale (di circa 4 mesi) che l’aveva legata al padrone del cane (Cass. Ord. n. 8459/2023).
L'INPS praticamente ti regala soldi se compili questo modulo. Tutto quello che c'è da sapere.…
L’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Vito…
A sole 2 ore da Palermo, ci sarebbe quella che viene denominata come la città…
Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno…
Un omaggio a personaggi del teatro leggero italiano, del teatro musicale degli anni Quaranta e…
Se mandi questa domandina si possono arrivare tanti soldi. Ecco tutti i dettagli. I bonus…