Cronaca

Copertura sesta vasca di Bellolampo: l’ok della Regione

Via libera dal governo Musumeci alla copertura della sesta vasca di Bellolampo. L’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro ha firmato il decreto con il quale si autorizza il progetto realizzato dalla Rap, l’azienda partecipata del Comune di Palermo che si occupa della raccolta dei rifiuti, per consentire di ampliare di 140 mila metri cubi la capacità complessiva della discarica senza comprometterne la stabilità. 

“L’approvazione da parte della Regione del progetto di RAP per la copertura definitiva della VI vasca di Bellolampo è un passo ulteriore verso la normalità della raccolta e gestione dei rifiuti a Palermo. – dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Una normalità che continua ad essere imperniata sulla gestione e sull’impiantistica pubblica e che sempre più deve puntare sulla differenziata, proseguendo nel solco del dialogo e della collaborazione istituzionale che coinvolge il Ministero, la Regione, il Comune e la RAP”.

Un provvedimento che evita una nuova emergenza rifiuti, con trasporti e conferimenti presso altri impianti, e che garantirà alla discarica almeno sei mesi di autonomia, in attesa dell’entrata in funzione della settima vasca che dovrebbe avvenire tra circa due anni. 

«Sul tema dei rifiuti – spiega Cordaro – il governo regionale dimostra di essere puntuale e di rispettare rigorosamente i termini fissati dalla legge per l’esecuzione dei provvedimenti amministrativi. Ancora una volta ci siamo mossi nell’ottica di una reale collaborazione istituzionale, perché su temi strategici come questo occorre dare risposte concrete e tempestive alle comunità locali senza guardare al colore politico».

Nel progetto trova spazio anche il tema dell’ecosostenibilità. È prevista, tra l’altro, l’installazione di un impianto di captazione del biogas prodotto in discarica, per la successiva vendita a Snam, e di un campo fotovoltaico che alimenterà circa 50 mila abitazioni.

LEGGI ANCHE

CORONAVIRUS, I DATI DEL BOLLETTINO IN SICILIA E IN ITALIA DI OGGI (20 GENNAIO)

Redazione

Recent Posts

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

20 minuti ago

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

10 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

10 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

12 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

14 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

14 ore ago