Cronaca

Caputo e la Boschi firmano a Bologna la convenzione per Villa Serena

Il sindaco di Belpasso (Ct), Carlo Caputo, ha firmato nella Sala consiliare del municipio di Bologna, in presenza della sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, la convenzione per la riqualificazione di Villa Serena, un complesso immobiliare che si trova a Palazzolo e che sarà ristrutturato grazie ai fondi del “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”. La firma è avvenuta in ordine di graduatoria e il Comune di Belpasso è stato il secondo, dopo il Comune di Bologna.

La cerimonia di oggi è il passaggio decisivo per l’assegnazione del finanziamento da 2 milioni di euro, con cui il Comune potrà realizzare diversi interventi sui due fabbricati di Villa Serena, che si estendono su più piani e occupano una superficie di 2.600 mq, e sul circostante terreno di circa 1.300 mq che si affaccia sulla via Magellano.

La destinazione di Villa Serena

Secondo il piano messo a punto dall’Amministrazione comunale, gli edifici Villa Serena saranno destinati ad attività di doposcuola per il sostegno dei minori a rischio di abbandono scolastico e di devianza, alla realizzazione di laboratori della creatività artistica e dei mestieri: all’ascolto, assistenza e accoglienza delle donne e dei minori vittime di violenza; a centro di mediazione culturale e prima accoglienza per soggetti svantaggiati (extracomunitari, housing sociale e fasce deboli), ad asilo nido. Il terreno sarà destinato ad area attrezzata per lo sport.

«Si completa così un percorso – ha dichiarato il sindaco, Carlo Caputo – che abbiamo avviato nel 2015 partecipando al bando della Presidenza del Consiglio dei ministri e che in tempi ragionevoli ci ha permesso di ottenere l’importante somma di 2 milioni di euro con i quali si realizzerà il riscatto di un bene appartenuto alla criminalità e che verrà riconvertito in centro polifunzionale al servizio del cittadini, specialmente dei più deboli. Allo stesso tempo e grazie anche a questo progetto, andrà avanti il rilancio di un quartiere periferico, Palazzolo, che è parte integrante della nostra città di Belpasso e dove è particolarmente avvertita l’esigenza di avere un punto di riferimento per le attività sociali degli abitanti, punto di riferimento che sarà costituito dalla ‘nuova’ Villa Serena».

Milvia Averna

Share
Published by
Milvia Averna

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

5 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

7 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

8 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

8 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

10 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

10 ore ago