Controllo del territorio nei quartieri Zen e Zen 2: denunce, sequestri e sanzioni
Si è svolto ieri un ampio servizio di controllo del territorio nei quartieri Zen e Zen 2 di Palermo. L’operazione interforze, coordinata dalla Questura, ha coinvolto unità della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto di unità cinofile e il monitoraggio aereo tramite elicotteri che hanno trasmesso immagini in tempo reale alla Sala Operativa.
Intensificazione dei controlli
L’attività odierna segue una settimana di intensi controlli condotti dal Commissariato di P.S. “San Lorenzo” con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Occidentale. Gli interventi hanno avuto come obiettivi il monitoraggio di persone e veicoli, la verifica degli esercizi commerciali e la prevenzione di reati, in particolare quelli legati al patrimonio e agli stupefacenti. Inoltre, sono stati effettuati controlli specifici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in collaborazione con l’ASP e l’Ispettorato del Lavoro.
Denunce e sequestri
Durante le operazioni, due minorenni di 14 e 17 anni sono stati denunciati per ricettazione di ciclomotore. I giovani sono stati sorpresi in un’area boschiva vicino al parcheggio del centro commerciale “Conca D’Oro” mentre armeggiavano su un ciclomotore risultato rubato. Nella stessa area sono stati rinvenuti altri due ciclomotori rubati, successivamente restituiti ai legittimi proprietari.
In un’altra operazione, gli agenti del Commissariato San Lorenzo hanno perquisito un appartamento, trovando una tenda da coltivazione con due piante di marijuana di circa un metro di altezza, 50 grammi di infiorescenze di marijuana e 20 grammi di hashish. Sono stati sequestrati anche un termostato, un essiccatore e un bilancino.
Controlli agli esercizicommerciali
Nel corso dell’attività, un bar è stato sanzionato per gravi irregolarità amministrative e penali. Su nove lavoratori presenti, sette sono risultati impiegati in nero. Sono state riscontrate anche violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con sanzioni complessive pari a 130.000 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale. Altri due esercizi commerciali hanno ricevuto sanzioni per un totale di 3.250 euro.
Sequestri di sostanze stupefacenti
L’Arma dei Carabinieri, tramite il 12° Reggimento Sicilia e il Nucleo Radiomobile, ha sequestrato 244 dosi di hashish per un totale di circa 220 grammi, due panetti di hashish da 150 grammi e un involucro contenente 21 grammi di cocaina. La droga è stata rinvenuta a carico di ignoti.
Violazioni Fiscali
La Guardia di Finanza ha contestato illeciti amministrativi in materia fiscale, elevando sanzioni per un totale di 500 euro.
Risultati Complessivi
Nell’arco dell’ultima settimana, il bilancio dei controlli è il seguente:
1187 persone identificate, di cui 314 con precedenti di polizia;
771 veicoli controllati;
94 sanzioni per violazioni del Codice della Strada;
16 sequestri.
L’operazione testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità nei quartieri Zen e Zen 2, attraverso un’attenta attività di prevenzione e contrasto alla criminalità.