Cronaca

Controlli nel centro storico di Palermo: clienti ai tavoli senza green pass

La Polizia di Stato, su iniziativa del Questore di Palermo, ha organizzato  un capillare controllo del territorio in chiave amministrativa nelle zone della movida cittadina, coordinando un intervento interforze realizzato, in sinergia, dai poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto-stazione”, dai Nas dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dall’Asp / Dipartimento di prevenzione, allo scopo di garantire la sicurezza di luoghi tradizionalmente frequentati dai giovani palermitani.

L’obiettivo è sempre quello di tutelare la sicurezza dei frequentatori, il rispetto della leale concorrenza tra commercianti e della normativa antipandemica.

I controlli hanno riguardato la zona del Cassaro e della Magione, tornate ad essere, dopo un rallentamento dovuto alla pandemia, lo storico epicentro del diverimento palermitano.

Con riferimento a quattro locali  di via Cassari è stata disposta la chiusura dell’attività per cinque giorni, essendo state riscontrate violazioni alle linee guida sul rispetto della normativa “anticovid”, sanzionati dipendenti per mancato uso della mascherina ed alcuni clienti poiché trovati a consumare nei tavoli privi del green pass.

In due dei locali sottoposti a controllo sono stati identificati dipendenti nell’atto di adempiere mansioni lavorative, pur non risultando formalmente assunti dal datore di lavoro, motivo per cui sono state comminate sanzioni per 3600,00 euro. 

Anche in due dei locali sottoposti a riscontri amministrativi, ricadenti nella zona di piazza Magione, sono state registrate irregolarità, in ordine alla somministrazione di alimenti e bevande. 

Complessivamente, nei controlli delle due zone, le Forze dell’Ordine ed il personale dell’Asp hanno elevato sanzioni pari a, circa, 25.000,00 euro, contestando carenze igienico sanitarie, mancato possesso  della Scia per la somministrazione di alimenti e bevande in ambiente esterno, nonchè l’occupazione abusiva del  suolo pubblico, con l’intimazione all’immediato ripristino dello stato dei luoghi.

I controlli proseguiranno nel corso delle prossime settimane e si estenderanno anche ad altri luoghi cittadini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

8 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

9 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

10 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

10 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

10 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

11 ore ago