Cronaca

Controlli nei locali del centro a Palermo, volazioni e sanzioni per 7mila €

La Polizia Municipale di Palermo, lo scorso fine settimana, è intervenuta per i consueti controlli nei luoghi della movida in piazza Sant’onofrio e nelle vie Mazzini/La Lumia, dove è stata disposta la chiusura di un locale per 5 giorni.

Al momento del primo sopralluogo, effettuato su esposto dei residenti, in un pub in piazza Sant’Onofrio era in corso una serata karaoke, con la presenza di numerosi avventori.

Sebbene l’attività fosse autorizzata per l’intrattenimento musicale, i rilievi fonometrici contenuti nella perizia esibita, non erano stati effettuati all’interno dell’unità abitativa più vicina al locale, così come prescritto dal regolamento comunale movida. Pertanto, con apposito verbale è stata sospesa l’attività di intrattenimento musicale e disposto il sequestro amministrativo di tutte le apparecchiature elettroacustiche. L’intrattenimento musicale potrà riprendere solo dopo la produzione, da parte del titolare, di una regolare perizia fonometrica.

Nel pub, inoltre, si esercitava illecitamente la ristorazione ai tavoli nell’area esterna antistante al locale, senza la prescritta SCIA sanitaria. Mancava anche la certificazione del ghiaccio alimentare, che è obbligatorio esporre al pubblico. Per tutte queste irregolarità, il titolare del pub è stato sanzionato per più di mille euro.

L’attività di controllo finalizzata al contrasto in materia di orari di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, nel rispetto delle norme contenute nel regolamento movida, è proseguita in via Mazzini/La Lumia, dove un locale effettuava illecitamente la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro e in lattina sia al banco, in modalità assistita, sia per asporto, oltre le ore 22.00. Gli avventori, numerosissimi, sono stati tutti identificati.

Il titolare impegnava, inoltre, un lavoratore dipendente nella somministrazione di bevande, senza il prescritto attestato di alimentarista e utilizzava il vano WC come deposito alimenti.

Gli agenti hanno proceduto al sequestro cautelare amministrativo di tutte le bevande all’interno del pubblico esercizio: 2.159 bibite alcoliche e superalcoliche in contenitori in vetro e 1.384 in lattina. Il titolare è stato sanzionato per oltre 7 mila euro.
Successivamente, con ordinanza del Suap, sarà applicata la sanzione accessoria con la chiusura coatta di giorni 5 del locale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

7 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

8 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

9 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

9 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

9 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

10 ore ago