Cronaca

Controlli “movida” in piazza Sant’Anna a Palermo, sospesa attività musicale

Nuovo intervento della Polizia Municipale di Palermo nei luoghi della movida, con il supporto dei Carabinieri della stazione di piazza Marina. Stavolta i controlli, eseguiti ieri sera, si sono concentrati nella zona di piazza Sant’Anna, uno dei punti di ritrovo notturno più frequentati del centro storico, dove i gestori di un locale sono stati denunciati per occupazione abusiva di suolo pubblico e perizia fonometrica non in regola.

Al momento del sopralluogo, sebbene il locale fosse autorizzato per l’attività di intrattenimento musicale, i rilievi fonometrici contenuti nella perizia esibita non risultavano essere stati effettuati dall’interno dell’abitazione più vicina, così come prescritto dal regolamento Movida del Comune di Palermo, in correlazione con la legge 447/1995.

Dal controllo visivo e documentale, gli agenti intervenuti hanno anche rilevato diverse criticità legate al fatto che i proprietari occupavano una considerevole porzione di area pubblica (circa 38 mq.) con numerosi elementi di arredo e attrezzature a servizio dell’attività, con grave intralcio alla viabilità e pericolo per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. Essendo, inoltre, lo stesso luogo un bene culturale, lo si destinava a un uso pregiudizievole per la sua conservazione e integrità, deturpandolo, senza alcuna concessione.

Gli operatori hanno, quindi, multato i gestori del pub per quasi 3 mila euro per le violazioni riscontrate e ordinato la sospensione dell’attività di intrattenimento musicale, che potrà riprendere solo dopo l’attestazione di adeguamento delle emissioni sonore prodotte ai limiti prescritti dalla normativa vigente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

58 minuti ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

2 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

3 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

4 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

4 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

4 ore ago