• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Controlli in quattro locali della movida a Palermo: riscontrate gravi violazioni

Controlli in quattro locali della movida a Palermo: riscontrate gravi violazioni

31 Gennaio 2023 Cronaca, Palermo
Movida controlli e sanzioni a Palermo

La Polizia Municipale, nell’ambito dei controlli ispettivi nei luoghi della movida, lo scorso fine settimana ha sanzionato quattro locali, di cui uno in piazza San Carlo/piazza Rivoluzione (su esposto dei residenti), uno in via Lincoln e due in via Teatro Santa Cecilia.

Nel locale di piazza San Carlo/piazza Rivoluzione all’atto del sopralluogo,  era in corso un evento musicale abusivo, con la presenza di numerosi avventori.

Dal controllo visivo, formale e documentale, emergeva che il locale era privo del necessario nulla osta di agibilità rilasciato dalla Commissione comunale di vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo. Inoltre, era sprovvisto della prescritta licenza del questore, della idonea documentazione relativa alla prevenzione incendi (C.P.I.) ed era anche privo dei requisiti della sorvegliabilitá e conformità di locali destinati ad attività di pubblico spettacolo.

Tutto questo a danno dell’incolumità dei numerosi frequentatori presenti all’interno del locale e del diritto al riposo dei residenti nelle numerose unità abitative adiacenti e sovrastanti l’attività, essendo la stessa allocata all’interno di uno stabile condominiale di civile abitazione.

Attese le gravi violazioni penali rilevate e accertate, i verbalizzanti interrompevano immediatamente l’attività in corso e contattavano il P. M. di turno il quale, informato sullo stato dei luoghi e sulle operazioni condotte, disponeva di procedere al sequestro penale preventivo, ai sensi dell’art 321 C.p.p. dell’intero locale, con apposizione di sigilli, nonché dell’impianto elettroacustico di amplificazione e diffusione sonora, in quanto costituenti corpi di reato e cose pertinenti al reato.

E’ stata fatta comunicazione di notizia di reato:

1. art. 681 C.p., perché apriva e teneva aperto un luogo di pubblico spettacolo con intrattenimento danzante senza avere osservato le prescrizioni dell’autorità a tutela dell’incolumità pubblica;
2. Art. 666 C.p., perché organizzava intrattenimenti di pubblico spettacolo, senza la prescritta licenza del questore;
3. Art. 110 C.p., perché concorrono nei medesimi reati;
4. Artt. 16 e 20 D.Lgs. 139/06, perché si apriva al pubblico un’attività priva del certificato prevenzione incendi;
5. Artt. 221 e 153 TULPS e violazione del Decreto Ministeriale 564/92, per mancato rispetto dei criteri e requisiti di sorvegliabilitá in un locale di pubblico spettacolo;
6. Artt. 16 e 17 TULPS, perché non consentivano agli Ufficiali ed Agenti di P.S., l’accesso liberamente ai locali dell’attività abusiva.

Contestazioni applicate:

– Sprovvisto di regolare SCIA di somministrazione di alimenti e bevande, con verbale di € 5.000;
– Sprovvisto di regolare SCIA sanitaria, con verbale di € 3.000;
– Privo della prescritta relazione fonometrica, con verbale di € 50.

Immediata chiusura coatta del locale con apposizione di sigilli.

Nel locale di via Lincoln all’atto del sopralluogo i verbalizzanti, dopo un’attenta osservazione nelle adiacenze dell’attività, notavano che illecitamente venivano somministrate, oltre l’orario consentito, bevande alcoliche e superalcoliche in modalità assistita al banco. In particolare, sono stati identificati due avventori a cui erano stati somministrati illecitamente bevande superalcoliche per il consumo sul posto.

Contestazioni applicate:

– Si somministravano bevande alcoliche e superalcoliche, oltre l’orario consentito, con verbale di € 6.667,66;
– Sprovvisto della prescritta SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande, con verbale di € 5.000.
Successivamente, con comunicazione al questore per l’illecita vendita di bevande alcoliche oltre l’orario consentito, sarà emesso provvedimento di sospensione dell’attività.

Immediata interruzione della vendita, con sospensione coatta dell’attività.

Nel primo locale di via Teatro Santa Cecilia, all’atto del sopralluogo, era in corso un evento musicale con emissioni sonore e diffusione amplificata a porte aperte oltre l’orario consentito, con la presenza di numerosi avventori.
Dal controllo visivo, formale e documentale dell’attività, sono emerse violazioni per l’illecita attività di intrattenimento musicale a porte aperte oltre l’orario consentito.

Contestazioni applicate:

– Privo della prescritta SCIA per intrattenimento musicale, con verbale di € 5.000;
– Sprovvisto della prescritta relazione fonometrica delle apparecchiature musicali in uso, con verbale di € 50.

Sequestro amministrativo cautelare, con apposizione di sigilli, di 4 apparecchiature elettroacustiche musicali, diffusori audio, consolle e mixer, per diffusione musicale a porte aperte oltre l’orario consentito, con verbale di contestazione di € 50. Successivamente, con ordinanza del Suap, sarà applicata la sanzione accessoria della chiusura coatta di giorni 5 dell’attività.

Immediata interruzione dell’evento abusivo di intrattenimento musicale.

Nel secondo locale di via Teatro Santa Cecilia, all’atto del sopralluogo era in corso un evento musicale, con emissioni sonore e diffusione amplificata a porte aperte oltre l’orario consentito, con la presenza di numerosi avventori.

Dal controllo visivo, formale e documentale dell’attività, sono emerse violazioni per l’illecita attività di intrattenimento musicale a porte aperte oltre l’orario consentito.

Contestazioni applicate:

– Privo della prescritta SCIA per intrattenimento musicale, con verbale di € 5.000;
– Sprovvisto della prescritta relazione fonometrica delle apparecchiature musicali in uso, con verbale di € 50.

Sequestro amministrativo cautelare, con apposizione di sigilli, di 4 apparecchiature elettroacustiche musicali, diffusori audio, consolle e mixer, per diffusione musicale a porte aperte oltre l’orario consentito, con verbale di contestazione di € 50. Successivamente, con ordinanza del Suap, sarà applicata la sanzione accessoria della chiusura coatta di giorni 5 dell’attività.

Immediata interruzione dell’evento abusivo di intrattenimento musicale.

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 07:36

    Parte furgone con scarpe da donare ai migranti a Lampedusa

    07:33

    Impedisce accesso al ristorante: condannata!

    07:32

    Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”

    07:30

    Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12

    07:29

    Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”

    07:27

    Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia

    17:04

    Assarmatori: “Italia di nuovo protagonista in Europa”

    17:03

    Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

    17:02

    Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

    16:40

    Marsala, droga “marchiata” Riina e Messina Denaro, arrestato 28enne

    15:49

    Cimitero dei Rotoli, operazioni di sepoltura. Lagalla: "Fino all’ul...

    15:45

    Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

    15:30

    Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli

    15:29

    Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”

    15:28

    Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”
  • 15:27

    Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

    15:26

    Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni

    15:25

    Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas

    15:24

    Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si diventa complici”

    15:22

    Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”

    15:18

    Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”

    10:36

    Confiscato patrimonio per 7,5 mln € a Splendore, il re del gioco d'...

    10:12

    Ladri di auto a Palermo, fermato un giovane, l'altro è fuggito

    10:09

    Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

    09:28

    Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

    08:47

    Rapinatore arrestato, a segno due colpi all'ufficio postale e in fa...

    08:35

    Reddito di cittadinanza, denunciati 267 percettori a Catania

    07:40

    “Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monum...

    07:35

    Schifani: "Commissario per lavori sulla A19. Salvini sempre al nost...

    07:33

    Lavori a Mondello per l'impianto di illuminazione. Viale Margherita...
  • 07:30

    Caso Laura Bonafede: sospesa in via cautelare dal servizio

    07:27

    Caro-voli, Schifani: "Presto terzo vettore, siciliani non possono p...

    07:25

    Violenza sessuale di gruppo: sufficiente la presenza!   

    07:24

    Social freezing, ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano donne sul...

    07:23

    JTI, accordo per l’acquisto di tabacco italiano per i prossimi tre ...

    07:21

    Inail, i sindacati chiedono risposte alla carenza di personale

    07:20

    Migranti, Lollobrigida “Serve corresponsabilizzazione a livello Ue”

    07:19

    Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze

    07:18

    Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum In...

    15:46

    Mancini “Italia-Inghilterra è diventata una classica”

    15:45

    Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino

    14:55

    I borghi più belli di Sicilia: attività 2023 all'insegna della sost...

    14:45

    Poste Italiane: al via il mese verde, iniziativa per risparmio ener...

    14:43

    Incontro Fiera del Mediterraneo. Tamajo: "Rilancio del polo fierist...

    14:40

    Giornate FAI di Primavera a Palermo e Provincia: 25 e 26 marzo 2023
  • 14:24

    Siracusa, intimidazioni al direttore del Parco archeologico

    14:20

    Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi ...

    14:17

    A San Patrignano il Meeting Direttori Autogrill

    14:16

    Philip Morris, investimento da 500 mln per la filiera del tabacco

    14:16

    BAT, fino a 60 milioni in tre anni per l’acquisto di tabacco italiano

    14:12

    Giorgetti “Per noi impatto Credit Suisse insignificante”

    11:37

    Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”

    11:36

    Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

    10:50

    Bonus cultura, sequestro di oltre 47mila € a un commerciante palerm...

    10:23

    Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”

    10:23

    Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston

    10:22

    Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo

    08:06

    Vampe di San Giuseppe a Palermo, interventi: fermati 4 minorenni

    08:03

    Bagaglio smarrito? Conserva gli scontrini!

    08:00

    Messina “Candidato sindaco Catania di FdI? Lo sceglierà la Meloni”
  • 07:58

    Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4

    07:57

    Derby vinto 1-0 dalla Lazio, Zaccagni piega la Roma

    07:56

    Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

    07:55

    Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

    07:54

    La Juve corsara batte 1-0 l’Inter, decide Kostic

    07:54

    Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola

    07:53

    Roccella “Faremo legge contro utero in affitto”

    07:52

    Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza

    07:51

    Terremoto di magnitudo 6.6 in Ecuador, vittime e feriti

    12:59

    Leo “La Flat tax arriverà a fine legislatura”

    12:58

    Urso “L’elettrico è una tecnologia, non una religione”

    12:57

    Mattarella a Papa Francesco “Auguri e riconoscenza per il suo operato”

    09:00

    A Torre Salsa (AG) 100 volontari puliscono la spiaggia di Siculiana...

    08:56

    Noto, il principe Jaime di Borbone alla consacrazione del vescovo m...

    08:55

    Palermo, pietre contro i vigili del fuoco che spengono i roghi di S...
  • 08:54

    Salernitana e Bologna si dividono la posta, 2-2 all’Arechi

    08:53

    Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

    08:51

    Figli coppie gay, Schlein “Pronta una legge per il Parlamento”

    08:50

    Carlos Augusto risponde a Ciofani, Monza-Cremonese 1-1

    08:49

    Pole position per Perez nel Gp dell’Arabia Saudita

    08:49

    Van der Poel vince la 114^ Milano-Sanremo, Ganna secondo

    08:46

    Italia ko anche in Scozia, cucchiaio di legno al Sei Nazioni

    08:45

    Inzaghi “Con la Juve gara importante, sono forti e li rispettiamo”

    08:45

    Allegri “Inter test importante, bilanci a fine anno”

    08:43

    Covid, Meloni “Uno dei periodi più difficili della storia italiana”

    08:42

    Covid, Mattarella: “Riconoscenza per chi ha lottato contro pericolo”

    08:42

    Spalletti “Pronto a tutto per il Napoli, non bisogna fermarsi”

    08:41

    Ucraina, Del Ponte: “Dopo mandato arresto per Putin vita più diffic...

    08:39

    Meteo Sicilia di lunedì 20 marzo

    09:05

    Terzo polo, Calenda: “Nessuna alleanza da fare, a ottobre nuovo par...
  • 07:42

    Verstappen domina le libere in Arabia Saudita, Ferrari lontane

    07:33

    Il Sassuolo non si ferma: Berardi stende lo Spezia

    07:33

    L’Atalanta rimonta l’Empoli e torna alla vittoria

    07:31

    Conte “Proteggere famiglie e imprese dal rialzo dei tassi”

    18:03

    Ponte Stretto, Salini “Disegna Italia unita e riattiva sviluppo del...

    17:35

    Dalla Corte Penale Internazionale mandato d’arresto per Putin

    17:32

    Libri rubati del XVI secolo restituiti dai Carabinieri alla bibliot...

    17:19

    Approvato il Calendario dei principali eventi fino a dicembre 2023

    17:11

    Caro-voli, Schifani: "Risposte Ita solo in parte soddisfacenti"

    17:08

    Fisco, Berlusconi “Con la riforma passo importante verso la flat tax”

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

Meteo Sicilia di martedì 21 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

Sport

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
di Redazione

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions