Cronaca

Contrattisti precari ASP Palermo, assemblea domani davanti assessorato

Contrattisti precari ASP Palermo. AVANTI TUTTA, il grido che muoverà l’assemblea di giovedì 24 ottobre dei 647 contrattisti precari dell’ASP di Palermo. A indirla la FIALS, esclusa dalla convocazione dell’assessorato

Da che mondo è mondo gli accordi per la tutela e la garanzia dei lavoratori si chiudono sentite tutte le parti in causa, nel caso specifico le rappresentanze sindacali, ma che si faccia escludendo quelle che hanno avuto più a cuore i diritti dei lavoratori può anche fare infuriare. Quello che è successo alla FIALS che forse l’assessore alla regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha dimenticato di invitare, insieme a Cgil, Cisl e Uil, alla riunione convocata domani mattina per discutere la stabilizzazione dei 647 contrattisti precari dell’ASP di Palermo.

Contrattisti precari ASP Palermo: indetto sciopero per il 5 e 6 novembre

Ecco perché, fermo restando lo sciopero indetto per il 5 e 6 novembre, a partire alle 9 di domani, giovedì 24 ottobre, il sindacato e i lavoratori saranno a piazza Ottavio Ziino per protestare e continuare a chiedere la dovuta convocazione.

«L’ennesimo tentativo, da parte della pubblica amministrazione di chiudere accordi con chi, in questi anni, non ha rappresentato bene i lavoratori. Non possiamo accettare un tale atto di sfida nei nostri confronti – afferma Giuseppe Forte, rappresentante FIALS ASP Palermo, unico sindacato insieme anche alla CISAL a combattere per i precari dell’ASP Palermo –. Non mi è mai capitato, da quando faccio sindacato. Stiamo tornando indietro nel tempo, agli anni ’60, quando si convocava chi si voleva. L’assessore, però, se ne faccia una ragione. Non si fanno differenze perché, in tal caso, si parla di condotta antisindacale».

AVANTI TUTTA sarà il mantra di domani davanti al palazzo dell’assessorato regionale perché i contrattisti precari non molleranno.

«C’è in pericolo il nostro futuro – dicono gli stessi  i lavoratori – ma sopratutto è in pericolo la democrazia».

«Saremo lì con tutta la delegazione FIALS – aggiunge Forte – chiedendo ai lavoratori di essere compatti. Solo attraverso un’azione comune potremo arrivare alla vittoria e a eliminare la vergogna di quanto sta accadendo nella città di Palermo, non nel resto dell’Isola. Valuteremo anche le ulteriori azioni che si renderanno necessarie, per giungere alla conclusione della vertenza che necessita la previsione di un piano di stabilizzazione certo per tutti i 647 contrattisti, al fine di evitare ulteriori manifestazioni e azioni di sciopero che porterebbero sicuramente disagi all’utenza e a tutta la Provincia di Palermo».

Redazione

Recent Posts

“Sicilia spostata dalla cartina”: da oggi è fuori | Al suo posto arrivato il Principato di Monaco

Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…

5 ore ago

Riso Selex, tutti pensano sia di bassa qualità e invece lo produce l’azienda n.1 in Italia: costa poco ma è il migliore

Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…

7 ore ago

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…

8 ore ago

Dazi, Schifani “Regione farà il possibile per mitigare gli effetti negativi”

“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…

8 ore ago

Palermo-Sassuolo 5-3: Spettacolo e gol al Barbera, Pohjanpalo show con una tripletta

Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…

8 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Chiuse le porte ai turisti” | Nessuno ci può andare più, se volevate visitarla siete fregati ormai

In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…

10 ore ago