• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Eventi - Continuano gli appuntamenti online con gli autori di Carthago

Continuano gli appuntamenti online con gli autori di Carthago

2 Aprile 2020 Catania, Eventi
Continuano gli appuntamenti online

Continuano gli appuntamenti online. Ad aprile continuano i due appuntamenti in rete degli autori della casa editrice Carthago: Caffè con l’autore e Libri in onda.

Alfredo Polizzano, proprietario della Libreria Fenice, sita in via Giuseppe Garibaldi 133, a Catania, ogni venerdì alle ore 12,00  sorseggerà Il caffè con l’autore Carthago. Ad aprile il primo appuntamento sarà il 3 aprile e il libro che sarà presentato è Tutto in un giorno di Annarita Schiavone. Gli appuntamenti letterari potranno essere seguiti sulla pagina facebook o all’indirizzo Instagram.

Continuano gli appuntamenti online, questo è il calendario degli incontri:

3 Aprile – Annarita Schiavone, Tutto in un giorno;
10 Aprile – Anna Clara Rizzo Giacobbe, All’Ombra del Castello;
17 Aprile – Maria Ausilia Saitta, Tra Mare e Montagna – Esperienze sensoriali tra i paesaggi etnei;
24 Aprile – Pina Spinella, Il Mito di Aci e Galatea.

Roberto Biasotti, scrittore Carthago e formatore, curerà la rubrica online Libri in onda, il primo incontro sarà l’8 aprile, alle ore 20, con Mario D’Anna, sarà presentato il libro Storie Pulpitanti – Niente è vero, tutto è possibile e si potrà seguire collegandosi alla pagina facebook  https://www.facebook.com/robby.biasotti

Continuano gli appuntamenti online

Ecco il calendario per il ciclo Libri in Onda:

8 Aprile – Mario D’Anna, Storie Pulpitanti – Niente è vero, tutto è possibile;
15 Aprile – Aldo Agostino Dugo, Lettere d’amore dal Panama;
22 Aprile – Antonino Greco, Sophia Greco, Neuroteologia Generale;
29 Aprile – Emanuele Mario Spitaleri, Uomo e Universo allo Specchio.

Sinossi dei libri Caffè con l’autore:

Annarita Schiavone, Tutto in un giorno;

Cosa fa una donna tutto il giorno? Cosa pensa? E come si difende dai pensieri? Fa di tutto, tutto in un giorno, sentendosi un po’ marziana, un po’ umana. E quella donna, come milioni di altre donne, vive in città, o magari in collina, assorbe i rumori e respira la vita, sente i colori e cerca di dissolvere il sapore amaro della sconfitta con ironia e talvolta con saggezza.

È una donna sola, alla ricerca di un sogno che forse non arriverà mai e intanto vive, agisce e spera; spera che le sue figlie diventino presto grandi o che, al contrario, non crescano mai; spera di essere sempre bella e di non invecchiare troppo presto e vorrebbe fermare il tempo. E con il tempo combatte, rincorrendo un tram o sognando in un vagone stipato di vita della metropolitana. A volte rincorre fantasmi, quelli propri e quelli degli altri, fantasmi da dimenticare o da tenere stretti nel cuore. Perché, indietro, quella donna non può più tornare e allora non le resta che pensare al presente e costruirsi una nicchia piccola piccola dove immaginare il futuro e costruirlo ancora una volta a partire dalla frattura di un dolore.

Anna Clara Rizzo Giacobbe, All’Ombra del Castello

La vita è un dono di inestimabile valore, ma Alba non sa cosa farsene. Il suo privato è devastato: non ha più certezze né desideri. Dirigente scolastico di un istituto del centro storico catanese affronta quotidianamente le istanze di un bacino di utenza sempre più dilatato, sempre più problematico. Ma questa vita che non vuole più vivere si snoda prepotente intorno a lei e, all’ombra del castello Ursino, una fitta rete di personaggi si misura con la propria realtà. La mayara, cieca, valente ostetrica che con le sue spezie e arti miracolose ridona la pace a chi l’ha persa; l’antiquario uomo affascinante ed enigmatico che fa riscoprire ad Alba le gioie dell’amore; la docente derubata da un ex alunno drogato; le donne abusate vittime dei propri carnefici.

Nella sua scuola insegna un docente greco, innamorato di Catania e studioso dei misteri del castello, che rivendica a gran voce i diritti di una terra ricca di magie e profumi che richiama i propri figli sparsi per il mondo per farla risorgere dalle ceneri. E sulla vita che scorre un monito… “bisogna lasciar morire quello che deve morire e nascere quello che deve nascere”. Ed un messaggio tramandato dalla saggezza popolare: l’accettazione. L’accettazione del proprio posto nel mondo, la consapevolezza che dobbiamo misurarci con ciò che abbiamo senza fuggire come falene impazzite. L’accettazione, il sì alla vita che si traduce nel sussurro della vecchia sciamana alla prostituta nigeriana “Lascia che sia”. Perché accanto a noi, forse, una vita parallela ci segue e ci indica il cammino.

Continuano gli appuntamenti online

Maria Ausilia Saitta, Tra Mare e Montagna – Esperienze sensoriali tra i paesaggi etnei

“Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile, si può paragonare all’Etna e l’Etna non si può paragonare a nulla”, con queste parole Dominique Vivan Denon scopre la potenza dell’Etna e quindi della Sicilia. Attraverso un viaggio intorno al Mongibello, ripercorriamo esperienze che già i nostri avi hanno condotto e vissuto e, grazie ai più illustri viaggiatori del Gran Tour sono, oggi, a nostra disposizione per far rivivere ai turisti la Sicilia più vera. Grazie ai sensi e alle percezioni possiamo abbandonarci all’essenza di un’isola: via mare, tra i profumi della vegetazione e i paesaggi della Perla dello Jonio, passando per i luoghi verghiani della Riviera dei Ciclopi fino al porto turistico dell’Etna; via terra tra l’arida lava in cui la forza della natura si esplicita con la pianta del pistacchio e la connessione uomo-natura si rafforza attraverso i suoni del bosco e il contatto con le api. Un viaggio tra mare e montagna alla scoperta della Sicilia.

Pina Spinella, Il Mito di Aci e Galatea

Il nome della ridente cittadina di Acireale è quello del pastorello Aci, figlio del dio Pan. Un amore smisurato univa Aci a Galatea, bellissima ninfa del mare; il loro amore finì però per accecare di gelosia il mostruoso gigante Polifemo che, noto per l’unico occhio in fronte, dopo il rifiuto di Galatea, scagliò sul corpo di Aci un gigantesco masso che lo schiacciò. La notizia giunse a Galatea che alla vista del suo amore ridotto a quel modo, pianse tutte le lacrime che aveva in corpo; pianse talmente tanto che gli dei che vollero consolarla trasformando Aci in un bellissimo fiume che tuttora scende dall’Etna e sfocia nel tratto di spiaggia dove solevano incontrarsi i due amanti.

Sinossi dei libri presentati per Libri in onda:

Mario D’Anna, Storie Pulpitanti – Niente è vero, tutto è possibile

Storie Pulpitanti è un romanzo composto da dieci racconti, collegati tra loro dal sarcasmo tipico del genere pulp. Dinamiche paradossali e momenti del racconto quotidiano si fondono per tracciare una linea, labile e potente, tra il vero ed il possibile. Si viaggia tra le periferie del degrado urbano fino alle stanze dei cardinali, dalle nevrosi dell’uomo comune fino alle iperboliche e crudeli dinamiche del mercato. Storie Pulpitanti racconta le vicissitudini della nevrosi individuale e collettiva, giocando con le parole e utilizzando un linguaggio denso e cinico che racchiude le modalità della scrittura e della sceneggiatura nord americana. Sono immagini scritte, le pagine che racchiudono i dieci racconti che compongono il romanzo. È un’opera ruvida e sanguinante, veloce, fulminea; uno stile unico che non ha richiami o ammiccamenti letterari; una lingua apolide, senza confini. Un viaggio nella mente e nel cuore degli uomini del nostro tempo.

Continuano gli appuntamenti online

Aldo Agostino Dugo, Lettere d’amore dal Panama

Lettere d’amore dal Panama dimostra quanto sia reale il celebre scritto di Virgilio Omnia vincit amor: l’amore vince tutto. Infatti, Salvatore e Lucia, protagonisti e genitori del nostro autore, hanno abbattuto ogni ostacolo per coronare il loro sogno d’amore. Aldo Agostino Dugo racconta la storia della sua famiglia, attraverso la pubblicazione delle lettere che il padre Salvatore ha scritto all’amatissima Lucia, inserendole in una cornice familiare di estrema bellezza. Le vicende familiari si intrecciano e vengono ben collocate nel contesto storico locale e nazionale. Questo dona al lettore l’opportunità di conoscere sia la vicenda personale dell’autore che di riflettere sugli avvenimenti storici alla base delle nostre radici e identità.

Antonino Greco, Sophia Greco, Neuroteologia Generale

Antonino è un sincero amico, confidenzialmente lo chiamo Tony, egli è il marito di una mia ex allieva, la Dott.ssa Rosaria la Licata. Tony ha una particolare propensione al fenomeno religioso, conosce la Bibbia a memoria e non solo ha studiato accademicamente questi argomenti, ma attraverso i suoi innumerevoli viaggi mi ha parlato anche delle filosofie orientali. Un giorno, mi infornò che stava affrontando uno studio antropologico sull’anima. Mentre lo ascoltavo, gli dissi: “perché non fai una ricerca sulla neuroteologia?” Lui rimase per un istante senza parole, rispose: “io non sono un neuropsichiatra potrei errare”.

A questo punto vedendo la sua indecisione insistetti: “fatti aiutare da tua moglie, lei è una psichiatra, non perde mai un congresso sulle neuroscienze, tua figlia è una psicologa, sicuramente ti aiuteranno!” Dopo un po’ di giorni, Tony mi teneva al corrente: stava iniziando a studiare l’argomento. Stupendo! Ero veramente contento. Oggi ho letto il suo lavoro e devo dire che lo studio neuroteologico della mente umana è stato una eccellente idea.

Emanuele Mario Spitaleri, Uomo e Universo allo Specchio

Uomo, Universo…Dinanzi a questi due concetti si sono versati fiumi e fiumi di parole. Si è detto tutto forse e il contrario di tutto. Sono state fornite definizioni, fra le più disparate, per dare delle risposte – più o meno definitive – a domande che ancora oggi rimangono insolute al centro dell’esistenza di ogni essere. Che cosa è l’Uomo? Che cosa è l’Universo?

Tags:aldo agostino, annartia schiavone, antonino greco, caffè con l'autore, casa editrice carthago, emanuele mario spitaleri, incontro online, lettura online, libri online, mario d'anna, sinossi
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 10:24

    Sicilia sempre più rossa, contagi alle stelle e ospedali in affanno

    09:50

    Open day Astrazeneca a Catania e Siracusa: vaccini senza prenotazione

    09:32

    Vaccinazioni, medici di famiglia in campo da domani e tre giorni di...

    08:24

    #Tanomattinale 15 aprile 2021: vaccini & varie, Giulio e Patrick, M...

    08:15

    L'1 maggio comincerà il ritiro della Nato dall'Afghanistan

    08:13

    Manchester City e Real Madrid in semifinale di Champions

    20:20

    Covid: quattro nuove "zone rosse" e proroga per altre otto

    19:23

    Coronavirus, 16.168 nuovi casi e 469 decessi in 24 ore

    19:23

    Erdogan "Draghi è stato maleducato e scortese"

    19:22

    Razzismo, Seedorf "Punire chi parla all'avversario coprendo la bocca"

    19:21

    Vaccino, Von der Leyen "Da Pfizer consegna anticipata 50 milioni dosi"

    19:18

    Vaccini a domicilio, partono le seconde dosi degli over 80

    18:04

    Termini Imerese, avvelena il marito per stare con l'amante: la veri...

    17:52

    Governo, un sondaggio: fiducia in Draghi in calo ma resta alta

    17:48

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (14 aprile)
  • 17:41

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 aprile: 1.542 nuovi casi, 3...

    17:05

    La cialda, per una pausa caffè che rispetta la natura

    17:04

    Fonseca carica la Roma "Con Ajax il match più importante"

    17:03

    Sanofi lancia "Switch On", guida alla tecnologia in oncologia

    17:02

    Riaperture, Mogol "Per sport e cultura le regole siano uguali"

    16:59

    Covid, Mattarella "Con l'innovazione possibile non fermarsi"

    16:58

    Hotelturist, Giuliano Gaiba designato amministratore delegato

    16:57

    Partnership Carrefour Italia-Generali Welion, nasce Carrefour Salute

    16:56

    Bce, con operatività del Recovery Fund Pil Eurozona +5%

    16:55

    Il Governo prepara un nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi

    12:46

    Messina, Musumeci: "La Regione aderisce al progetto per cancellare ...

    12:26

    McDonald's, 140 mila pasti donati in 120 città italiane

    12:25

    Con il Ponte sullo Stretto il più vasto sistema metropolitano medit...

    11:50

    Di Piazza (FI) e Bernini Carri (CEMEC),"Isole minori siciliane covi...

    11:45

    Meteo Sicilia di giovedì 15 aprile
  • 11:19

    La Settimana delle Culture si sposta in autunno: dal 25/9 al 3/10 a...

    11:12

    Dalla Regione tre milioni ai Comuni per sostegno ai senza fissa dimora

    11:09

    Affitti, 62% degli inquilini ha pagato almeno un canone in ritardo

    11:05

    Isole covid free, dopo le polemiche Ustica è già pronta ad accogliere

    10:43

    Zona rossa, 31 sottoscrivono ricorso contro chiusure a Bagheria

    10:32

    Policlinico Palermo: due nuovi studi clinici per rallentare complic...

    10:23

    Coronavirus, Gelmini: "In settimana l'agenda delle riaperture"

    10:22

    Con Otovo il fotovoltaico residenziale in acquisto o in affitto

    10:14

    Incidenti mortali sulle strade siciliane: deceduti due coniugi nel ...

    09:54

    “Da Pinocchio a Masterchef, dalla fame all’abbondanza”, incontro gi...

    09:50

    Buoni spesa e baby sitting, 260 furbetti nel messinese

    09:32

    Cellulari e droga in carcere ad Augusta: arrestate sedici persone

    09:23

    Dissesto idrogeologico: Furnari (Me), in sicurezza tre contrade

    09:16

    Lentini: “Aumento Tari Palermo, colpo mortale per le famiglie”

    09:11

    Pettineo (Me), Falcone consegna palazzine Iacp ristrutturate
  • 09:05

    Ospedale Civico Palermo: al via la vaccinazione dei pazienti trapia...

    09:01

    Vaccini, in Sicilia somministrate un milione di dosi: da venerdì op...

    08:49

    Mafia, arrestati i proprietari del ristorante Carlo V in centro a P...

    08:31

    #Tanomattinale 14 aprile 2021: bambini bruciati in Niger, il boss e...

    07:25

    Chelsea e Psg in semifinale Champions, fuori Porto e Bayern Monaco

    07:25

    Coronavirus, Salvini "Mi auguro 2 giugno Italia aperta"

    22:08

    Speranza "Sul vaccino J&J valuteremo, ma penso vada usato"

    22:07

    Tirrenia ai sindacati "Stallo trattative, gravi rischi occupazionali"

    22:06

    Covid, 13.447 nuovi casi e 476 decessi in 24 ore

    22:05

    Covid, Renzi "A emergenza finita servirà una commissione d'inchiesta"

    22:04

    Olimpico aperto al 25% di tifosi per Europei, ok dal Governo

    22:03

    Transizione digitale, Colao "Strategia con 5 aree di intervento"

    18:02

    Passante ferito da un razzo a Palermo: era in un cassonetto

    17:56

    Canicattì e Favara diventano rosse, proroga per Rosolini e Solarino

    17:54

    Covid, Caronia: "Dare priorità vaccini a volontari protezione civile"
  • 17:50

    Covid, Musumeci: "A Ribera pronti due reparti con venti nuovi posti...

    17:47

    Casi sospetti, J&J rinvia le consegne del vaccino in Europa

    17:44

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (13 aprile)

    17:28

    Coronavirus, dati della Sicilia del 13 aprile: 1.384 nuovi casi, ...

    17:16

    Confesercenti Palermo ricevuta dal Prefetto dopo protesta di parruc...

    17:02

    Ferrero entra nel mercato dei gelati confezionati

    17:00

    Istat "Aspettative positive per l'industria, più incerte le famiglie"

    16:59

    Salvini "Stiamo lavorando a un'estate da boom economico"

    16:44

    Mortalità in relazione all’epidemia di Covid-19: focus su Palermo

    16:19

    Covid, screening nelle scuole: in Sicilia solo lo 0,50% di positivi

    15:24

    Covid: assessore Turano, Bonaccini invoca regole uguali tra diseguali

    15:14

    Covid: la Regione crea altri 17 hub di vaccinazione

    15:02

    Vaccinazioni straordinarie con AstraZeneca, Costa: “Accelerare”

    13:56

    Intesa Sanpaolo, 16 milioni per il Fondo di Beneficenza nel 2021

    13:55

    Mattarella "Contro la pandemia è fondamentale il senso di comunità"
  • 13:51

    Alluvioni, Musumeci: "Un progetto per mettere in sicurezza il canal...

    13:45

    Covid, Regione stanzia 7,2 milioni a 96 Comuni per le famiglie in d...

    13:37

    Ryanair riparte da Palermo: oltre 200 voli settimanali e 40 rotte

    13:28

    Unicoop Sicilia e Unci Sicilia mettono a disposizione le proprie st...

    11:24

    Vaccini nelle carceri, l'appello dei sindacati di polizia penitenzi...

    11:20

    Mattarella "Tra Italia e Usa legame profondo per libertà e democrazia"

    11:18

    A febbraio in lieve aumento la produzione industriale

    11:10

    Anziano accoltellato a Catania, uomo confessa: "Ucciso per 300€"

    10:51

    Ripristinata illuminazione di piazza Castelnuovo e piazza Ruggero S...

    10:43

    Policlinico Palermo: stabilizzazioni e nuove assunzioni per potenzi...

    10:38

    Covid, appello di Musumeci per i vaccini: "Non può vincere la paura!"

    09:56

    Chiuso un bar allo Zen, epicentro di una faida tra clan familiari o...

    09:48

    Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile

    09:41

    Campagna vaccinale e ripartenze, dipende tutto dal numero di dosi

    09:15

    Vaccini, Figliuolo "Per giugno avremo 45 milioni di dosi"
  • 09:10

    Sbloccati i fondi della Stato di Palermo Capitale Cultura 2018

    08:40

    Stop alle vaccinazioni ai docenti, ma i sindacati non ci stanno

    08:26

    Istruzione, Regione-Università a sostegno degli alunni più fragili

    08:20

    #Tanomattinale 13 aprile 2021: OMS, scontri a Roma, Minneapolis, Ur...

    08:17

    Franceschini a Cts, riapertura spettacoli zona gialla con più pubblico

    08:16

    Il Sassuolo passa a Benevento, decide l'autogol di Barba

    20:28

    Covid, in Sicilia vaccinato il 90% degli over 80 che si sono prenotati

    19:29

    Covid, Letta "Il punto non è quando riaprire, ma come"

    19:29

    Coronavirus, 9.789 nuovi casi e 358 decessi in 24 ore

    19:28

    Biella, facevano sparire patrimoni gestiti da Banca Sella, 4 indagati

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 15 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 15 aprile

Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile

Sport

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese
di Redazione

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria della nostra Marta Bassino
di Redazione

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria d...

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero
di Francesco Tusa

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero

Bandi e Lavoro

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partecipare
di Redazione

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partec...

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico 2021-2022
di Redazione

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico...

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti
di Redazione

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions