ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di settembre 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 25.200 milioni di euro. Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze.Il mese di settembre 2022 si era chiuso con un fabbisogno di 17.249 milioni. Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, il saldo risente di una riduzione degli incassi, che a settembre dello scorso anno aveva registrato il versamento di circa 4.800 milioni per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G. Gli incassi fiscali sono in linea con quelli dello scorso anno.La spesa relativa agli interessi sui titoli di Stato risulta di circa 400 milioni pressochè in linea con il valore dello stesso mese dell’anno precedente.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
Tutti i dettagli sulla scioccante novità, la situazione è grave. La Sicilia è una terra…
In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…
Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…
Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…
Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…