La Sicilia tiene, in totale controtendenza col resto del Paese. Mentre aumentano le regioni che passano in zona rossa, ultima la Campania, l’Isola ieri ha registrato un dato importante: l’indice di contagio della Sicilia è 0,79, al di sotto della media nazionale che è 1,06.
C’è un cauto ottimismo, sia per quanto riguarda il contenimento del contagio (ieri 519 nuovi casi e boom di guariti) sia per l’andamento della campagna vaccinale dove si è arrivati ad oltre 407 mila somministrazioni.
In Sicilia sono state somministrate 407.174 dosi del vaccino anti-Covid (dati aggiornati a venerdì 5 marzo); è la sesta regione d’Italia.
La percentuale di vaccini somministrati rispetto a quelli consegnati, però, è del 77,4%, meno della media nazionale, che è del 78,9%.
Sono stati vaccinati 192.292 uomini e 214.882 donne, in larga parte operatori sanitari e sociosanitari ma continua a salire il numero degli over 80, arrivati a 54.102.
Entro fine marzo inoltre, in tutta la Penisola, sono in arrivo 7 milioni di dosi del vaccino anti-Covid.
La Sicilia punta al “bianco”, ma la strada è ancora in salita, la parola d’ordine è ancora prudenza.
LEGGI ANCHE
FURBETTI DEL CARTELLINO AL CIVICO DI APLERMO
I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…
E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…
Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…
L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…