Cronaca

Consorzi di bonifica: Crocetta diserta incontro, sindacati occupano aula

Nel pomeriggio di oggi lavoratori e sindacati dei consorzi di bonifica dell’Isola hanno occupato la Presidenza della Regione.

La decisione di occupare Palazzo d’Orleans

La decisione di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil, di riunirsi in assemblea permanente e non spostarsi dalla sala blu di Palazzo d’Orleans, è stata assunta “a causa dell’ennesima delusione generata da una politica assente e inetta”, come dicono le tre sigle sindacali. Nel palazzo, il clima si è surriscaldato perché il governatore Crocetta, dopo aver convocato per le 14 i rappresentanti dei lavoratori, non si è presentato all’appuntamento limitandosi a spedire all’incontro tecnici dell’ufficio di presidenza.

Ma “fino a quando il presidente non avrà dato risposte alle attese dei mille e cento lavoratori degli 11 consorzi di bonifica, non ci muoveremo da qui”, affermano Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil. Così, mentre Crocetta s’intratteneva nella sede regionale del Megafono, a Palermo, per una conferenza stampa convocata in mattinata su temi politici ed elettorali, a Palazzo d’Orleans montava la rabbia per la “sistematica latitanza di interlocutori politici e istituzionali”.

Sindacati minacciano blocco dei servizi

“E non escludiamo – scrivono i sindacati – di promuovere azioni di lotta fino al blocco dei servizi, qualora non dovessimo essere ricevuti o, se ricevuti, qualora le risposte dovessero essere solo vaghe e inadeguate”.
Tre i punti principali su cui Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil dicono di attendere risposte dal presidente della Regione: “l’immediata liquidazione della seconda semestralità 2017”.

“La Regione – spiegano – ha nel cassetto 16 milioni, attendiamo che distribuisca le risorse che ci sono dovute”; il varo di una norma che chiarisca la posizione giuridica dei lavoratori che dal tempo determinato dovranno passare a tempo indeterminato per effetto delle sentenze della corte d’Appello di Catania; la liquidazione delle spettanze erogabili in forza della legge regionale 8 del 2017, relative agli anni 2015-2016, maturate e non pagate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

3 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

3 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

3 ore ago

Il Palermo espugna il “Ceravolo”: tre punti d’oro contro il Catanzaro

Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…

3 ore ago

Ultim’ora: ufficiale l’extratassa sulle Postepay | 250€ di addebito automatico: italiani dissanguati dallo Stato

Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…

5 ore ago

“Ma quale Sicilia? In confronto è una palude zozza” | Il mare più bello è in questa regione: superata la Perla del Mediterraneo

Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…

8 ore ago