Cronaca

Confiscati beni per 12mln € a esponente del clan catanese “Mazzei”

Su richiesta di questa Procura distrettuale della Repubblica il Tribunale di Catania ha disposto la confisca di un patrimonio di circa 12 milioni di euro, illecitamente accumulato da CERBO William Alfonso, ritenuto esponente di spicco del clan mafioso denominato “i Carcagnusi”, facente capo a Santo MAZZEI. Detto provvedimento è stato eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Catania.

In particolare, le attività investigative svolte da unità specializzate del GICO del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di finanza di Catania, su delega di questa Procura della Repubblica, avevano già consentito, nell’aprile del 2014, di trarre in arresto il CERBO, unitamente ad altre 15 persone, nell’ambito dell’operazione denominata “SCARFACE”,

Le successive attività d’indagine patrimoniali hanno permesso di ricostruire gli affari del CERBO, il quale, in aggiunta alle attività di estorsione, recupero crediti e bancarotte realizzate con metodo mafioso, avrebbe gestito attività economiche e imprenditoriali riconducibili al clan mafioso Mazzei, investendo i proventi delle condotte delittuose nel circuito economico legale mediante la creazione di una galassia di imprese commerciali, associazioni sportive dilettantistiche ed enti senza scopo di lucro, intestati a prestanome, familiari e conviventi.

Sulla scorta delle evidenze acquisite nel corso delle indagini, il Tribunale penale etneo, chiamato a pronunciarsi in sede processuale, ha emesso sentenza, confermata in appello e divenuta irrevocabile, nei confronti, tra gli altri, di CERBO Wiliam Alfonso, condannato alla pena di oltre 7 anni di reclusione, per i reati di associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di valori, bancarotta fraudolenta e corruzione, disponendo contestualmente la confisca, divenuta definitiva, di cinque società commerciali – operanti, rispettivamente, nei settori delle costruzioni di edifici, delle immobiliari e nell’impresa turistico-balneare, aventi sedi operative nelle città di Catania, Ardea (RM), Castelfranco Veneto (TV) e Palmanova (UD) – un motoveicolo e una lussuosa villa residenziale ubicata a Catania.

Il patrimonio illecitamente acquisito, sarà ora affidato all’“Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

1 ora ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

2 ore ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

4 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

6 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

6 ore ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

8 ore ago