Cronaca

Conferimento irregolare rifiuti Palermo: controlli e pioggia di sanzioni

Conferimento irregolare rifiuti. Sono state elevate 78 sanzioni su 218 controlli negli ultimi 10 giorni per il conferimento irregolare di rifiuti. La polizia municipale prosegue l’attività secondo il piano d’azione predisposto dal comandante Gabriele Marchese per contrastare il fenomeno. Sopralluoghi ed appostamenti in abiti civili e con mezzi civetta hanno permesso l’individuazione dei 78 trasgressori che non hanno rispettato le disposizioni relative alla tutela del decoro e della salute pubblica.

Conferimento irregolare rifiuti, individuati 15 trasgressori, sanzionati per un importo totale di oltre 2.500 euro

Le zone più battute sono state: via Paruta, via Galletti, viale Regione Siciliana, via Aversa e via Kolbe per la verifica del rispetto del regolamento comunale sui giorni e sugli orari di conferimento, che, ricordiamo, sono dal lunedì al sabato, dalle ore 17 alle ore 22 durante il periodo in cui vige l’ora solare e dalle 18 alle 22 durante il periodo in cui vige l’ora legale. Nelle zone controllate sono stati individuati 15 trasgressori, sanzionati per un importo totale di oltre 2.500 euro.

Al contempo, i controlli sulla raccolta differenziata sono stati effettuati in via Cataldo Parisio, via Principe di Belmonte, via Manin, via Valderice, a piazza Sturzo.  In questi siti sono state elevate 54 sanzioni per un totale 2.700 euro.

Durante gli interventi gli agenti hanno individuato 3 mezzi rispettivamente in via del Levriere, in via Colli e in via Li Bassi che trasportavano sfabbricidi senza  il formulario identificativo dei rifiuti, obbligatorio per legge, e altre 2 persone  sono state colte in flagrante mentre abbandonavano rifiuti ingombranti, rispettivamente, in via Margherita di Savoia e in via Resuttana Colli.

Salgonoa 117 le sanzioni su 304 controlli effettuati  dall’inizio di gennaio

Altresì gli stessi conducenti dei mezzi sono stati sanzionati per violazioni inerenti il Codice della Strada perché privi di copertura assicurativa, revisione e irregolarità nei documenti di circolazione.

Salgono così a 117 le sanzioni su 304 controlli effettuati  dall’inizio di gennaio da tutte le pattuglie del Corpo, a prescindere dallo specifico servizio del nucleo di appartenenza con puntuali disposizioni operative a tutti gli agenti, coordinati per le specifiche competenze in materia di smaltimento rifiuti,  dal responsabile del nucleo tutela decoro e vivibilità urbana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Agente mi scusi, senza non vedo niente” | Multa e patente sequestrata per gli occhiali da sole: da oggi sono illegali

Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…

7 ore ago

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti tra la Sicilia e le isole minori

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…

7 ore ago

Limitazione circolazione veicolare nella rotonda di Via Oreto a Palermo

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…

9 ore ago

Poliziotti aggrediti e feriti con un taglierino da un 37enne dopo un controllo

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

9 ore ago

Truffe a banche e società finanziarie, cinque arresti nel palermitano

La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese,…

9 ore ago