Cronaca

Conferenza sui beni culturali in Sicilia, a fine settembre dopo 28 anni

Conferenza sui beni culturali in Sicilia. Si terrà a fine settembre la seconda Conferenza regionale sui beni culturali. Ad annunciarlo il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, nel corso dell’incontro a Palazzo d’Orleans con i nove soprintendenti dell’Isola.

“Occorre avviare una fase di programmazione e di riorganizzazione del settore – ha commentato il presidente – nella consapevolezza di una necessaria inversione di tendenza e la seconda conferenza regionale prevista, nell’ultima decade di settembre di quest’anno, a distanza di ventotto anni dalla prima che si tenne nell’aprile del 1991, assume un valore ancora più importante”.

Conferenza sui beni culturali in Sicilia, razionalizzazione delle risorse

Tra i temi trattati durante la riunione – alla quale erano presenti anche l’assessore al Territorio Toto Cordaro e i dirigenti generali dei dipartimenti ai Beni culturali, all’Ambiente e allo Sviluppo rurale, Sergio Alessandro, Beppe Battaglia e Mario Candore – l’applicazione dei Piani paesaggistici, nelle more dell’approvazione del disegno di legge sulla Riforma urbanistica.

Ma anche le iniziative da promuovere per una nuova politica dei beni culturali in grado di accompagnare, nel migliore dei modi, il tasso di crescita che si registra nel turismo, in una prospettiva di razionalizzazione delle risorse attraverso un’interlocuzione continua con gli enti locali tramite una concertazione preventiva.

“L’obiettivo da raggiungere – ha concluso Musumeci – è individuare progetti qualificanti da condividere e da sostenere con risorse e mezzi predefiniti e, in quest’ottica, la Conferenza dei soprintendenti, che si terrà periodicamente, sarà lo strumento utile per elaborare sinergie e azioni, per una gestione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, all’insegna dell’efficienza e delle nuove esigenze”.

Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

4 ore ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

6 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

9 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

11 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

12 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

13 ore ago