• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Confartigianato Sicilia: “Servono maggiori competenze nelle P.A.”

Confartigianato Sicilia: “Servono maggiori competenze nelle P.A.”

4 Febbraio 2023 Cronaca

PALERMO (ITALPRESS) – Il 40% delle risorse del Pnrr è destinato al Mezzogiorno ma sono troppe le pubbliche amministrazioni che non hanno le competenze adeguate per occuparsi della progettazione. Confartigianato Imprese Sicilia dedica oggi la propria assemblea pubblica proprio al tema del Pnrr, con l’obiettivo di costruire insieme alla politica e alle amministrazioni, il futuro della Sicilia. Sono 10.195, per un importo di 16,6 miliardi di euro, i progetti (finanziati e non) registrati con il codice unico di progetto (Cup) nel 2022 dai Comuni siciliani nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il dato è anche indice di vitalità della Sicilia in termini progettuali.

“La pubblica amministrazione del Mezzogiorno è il punto debole del Pnrr – ha detto il presidente regionale di Confartigianato, Daniele La Porta -. Da una ricerca della Fondazione con il Sud, emerge che i Comuni hanno poco personale, con un’età troppo elevata e con titoli di studio troppo bassi. Confartigianato oggi scende in campo, firmando anche un protocollo di intesa con l’Anci, per percorrere insieme un cammino di crescita che possa portare a uno sviluppo concreto del nostro territorio.
Confartigianato si pone come partner delle imprese e della pubblica amministrazione per favorire il dialogo e la partecipazione, fondamentali affinchè gli obiettivi del Pnrr vengano raggiunti in tempo e producano reali effetti sullo sviluppo in un quadro di trasparenza e legalità. In questo percorso, vogliamo essere protagonisti”.

All’assemblea di Confartigianato Imprese Sicilia, che si è svolta questa mattina al nuovo Cruise Terminal del Porto di Palermo, un parterre di ospiti d’eccezione. Dai saluti istituzionali con Edy Tamajo e Giuliano Forzinetti, rispettivamente assessori regionale e comunale alle Attività produttive, a Leonardo Agueci per conto dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale, fino a Carlo Amenta, commissario Zes per la Sicilia Occidentale.
A fare gli onori di casa, per il mondo Confartigianato, il presidente regionale Daniele La Porta, assieme al segretario Andrea Di Vincenzo. A livello nazionale, presenti il presidente di Confartigianato Imprese, Marco Granelli, il vicepresidente Filippo Ribisi, il segretario nazionale, Vincenzo Mamoli. In sala le imprese guidate dai presidenti e dai segretari delle associazioni territoriali.

Momento importante dell’assemblea anche il video messaggio di Raffaele Fitto, ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr. “Il governo ha intenzione di procedere non solamente nell’attuazione del Pnrr ma anche e soprattutto nell’obiettivo di riallineare le diverse programmazioni esistenti – ha detto il ministro -. Più che fare polemiche tra le forze politiche, cosa che a me non interessa, è necessario mettere un punto fermo e aprire una riflessione che possa portare a una programmazione adeguata rispetto alle esigenze di cui ha fortemente bisogno il nostro Paese e il Mezzogiorno in modo particolare. Con Confartigianato – ha sottolineato Fitto – ho tratteggiato le linee guida dell’azione del governo rispetto alla grande opportunità dell’utilizzo delle risorse del Pnrr e individuato e raccontato quella che è la strategia del governo che vuole mettere in campo rispetto all’utilizzo complessivo di queste risorse”.
Secondo il presidente di Confartigianato imprese, Marco Granelli, “il Pnrr deve esprimere l’ambizione di progettare e l’efficienza amministrativa di attuare rapidamente interventi di rilancio della competitività italiana, con il pieno coinvolgimento delle piccole imprese che rappresentano il 99 per cento del sistema produttivo italiano e di cui vanno sostenute la vitalità e la capacità di produrre valore artigiano”.
Nel corso dell’assemblea, è stato presentato il rapporto di Confartigianato Sicilia sul Pnrr in collaborazione con l’Orep. A declinarlo, Paolo Manfredi, responsabile progetto speciale Pnrr di Confartigianato Imprese. Il rapporto ha proprio messo in evidenza il tema legato alla mancanza di competenze nei Comuni siciliani. C’è una forte correlazione tra quantità/qualità delle risorse umane e capacità di utilizzare risorse straordinarie come il Pnrr. “I comuni del Mezzogiorno, almeno 34, sono nella parte bassa della classifica che sintetizza questo indice di performance – ha ribattuto Filippo Ribisi, vicepresidente di Confartigianato Imprese -. Occorre, certamente, che la Regione aumenti la capacità di progettazione reclutando professionalità adeguate per progettare e spendere le risorse del Pnrr, ma ci dispiacerebbe se questo si traducesse semplicemente in assunzioni non ponderate nella pubblica amministrazione. Quello che ci aspettiamo dalle istituzioni è che venga centrato appieno uno degli obiettivi principali del Pnrr ovvero l’eliminazione del divario territoriale Nord- Sud”.

Andrea Di Vincenzo, segretario di Confartigianato Sicilia, ha enunciato le cinque proposte della federazione degli artigiani e delle micro e piccole imprese, per favorire un migliore percorso in termini progettuali e attuativi del Pnrr. Ecco le 5 proposte: Il Pnrr deve partire dalle persone; Il Pnrr deve avere al centro le comunità e i comuni; Il Pnrr deve utilizzare tutte le risorse; Il Pnrr deve essere monitorato nell’evoluzione e semplificato nell’utilizzo; Il Pnrr deve privilegiare il km zero. “Il Pnrr non è una maratona ma uno sprint – ha detto Di Vincenzo -. Dobbiamo costantemente monitorare, i dati devono essere pubblici. Occorre massima trasparenza. Ci devono essere dei momenti di confronto con gli stakeholder del territorio, di cui noi ne facciamo parte. E’ nostro diritto-dovere di conoscere la situazione e fare le proposte. La massima trasparenza è anche un pre requisito per garantire la legalità di tutta la gestione dei fondi. Motivo per il quale chiediamo anche che le gare d’appalto siano bandite a km zero, in modo tale da garantire un maggiore controllo affinchè tutti i processi si svolgano nel pieno della legalità. Il km zero, inoltre, favorirebbe anche il lavoro delle imprese locali, il cui valore artigiano deve essere riconosciuto e valorizzato”.

– foto ufficio stampa Confartigianato Imprese Sicilia –

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 17:04

    Assarmatori: “Italia di nuovo protagonista in Europa”

    17:03

    Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

    17:02

    Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

    16:40

    Marsala, droga “marchiata” Riina e Messina Denaro, arrestato 28enne

    15:49

    Cimitero dei Rotoli, operazioni di sepoltura. Lagalla: "Fino all’ul...

    15:45

    Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

    15:30

    Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli

    15:29

    Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”

    15:28

    Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”

    15:27

    Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

    15:26

    Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni

    15:25

    Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas

    15:24

    Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si diventa complici”

    15:22

    Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”

    15:18

    Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”
  • 10:36

    Confiscato patrimonio per 7,5 mln € a Splendore, il re del gioco d'...

    10:12

    Ladri di auto a Palermo, fermato un giovane, l'altro è fuggito

    10:09

    Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

    09:28

    Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

    08:47

    Rapinatore arrestato, a segno due colpi all'ufficio postale e in fa...

    08:35

    Reddito di cittadinanza, denunciati 267 percettori a Catania

    07:40

    “Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monum...

    07:35

    Schifani: "Commissario per lavori sulla A19. Salvini sempre al nost...

    07:33

    Lavori a Mondello per l'impianto di illuminazione. Viale Margherita...

    07:30

    Caso Laura Bonafede: sospesa in via cautelare dal servizio

    07:27

    Caro-voli, Schifani: "Presto terzo vettore, siciliani non possono p...

    07:25

    Violenza sessuale di gruppo: sufficiente la presenza!   

    07:24

    Social freezing, ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano donne sul...

    07:23

    JTI, accordo per l’acquisto di tabacco italiano per i prossimi tre ...

    07:21

    Inail, i sindacati chiedono risposte alla carenza di personale
  • 07:20

    Migranti, Lollobrigida “Serve corresponsabilizzazione a livello Ue”

    07:19

    Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze

    07:18

    Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum In...

    15:46

    Mancini “Italia-Inghilterra è diventata una classica”

    15:45

    Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino

    14:55

    I borghi più belli di Sicilia: attività 2023 all'insegna della sost...

    14:45

    Poste Italiane: al via il mese verde, iniziativa per risparmio ener...

    14:43

    Incontro Fiera del Mediterraneo. Tamajo: "Rilancio del polo fierist...

    14:40

    Giornate FAI di Primavera a Palermo e Provincia: 25 e 26 marzo 2023

    14:24

    Siracusa, intimidazioni al direttore del Parco archeologico

    14:20

    Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi ...

    14:17

    A San Patrignano il Meeting Direttori Autogrill

    14:16

    Philip Morris, investimento da 500 mln per la filiera del tabacco

    14:16

    BAT, fino a 60 milioni in tre anni per l’acquisto di tabacco italiano

    14:12

    Giorgetti “Per noi impatto Credit Suisse insignificante”
  • 11:37

    Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”

    11:36

    Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

    10:50

    Bonus cultura, sequestro di oltre 47mila € a un commerciante palerm...

    10:23

    Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”

    10:23

    Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston

    10:22

    Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo

    08:06

    Vampe di San Giuseppe a Palermo, interventi: fermati 4 minorenni

    08:03

    Bagaglio smarrito? Conserva gli scontrini!

    08:00

    Messina “Candidato sindaco Catania di FdI? Lo sceglierà la Meloni”

    07:58

    Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4

    07:57

    Derby vinto 1-0 dalla Lazio, Zaccagni piega la Roma

    07:56

    Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

    07:55

    Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

    07:54

    La Juve corsara batte 1-0 l’Inter, decide Kostic

    07:54

    Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola
  • 07:53

    Roccella “Faremo legge contro utero in affitto”

    07:52

    Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza

    07:51

    Terremoto di magnitudo 6.6 in Ecuador, vittime e feriti

    12:59

    Leo “La Flat tax arriverà a fine legislatura”

    12:58

    Urso “L’elettrico è una tecnologia, non una religione”

    12:57

    Mattarella a Papa Francesco “Auguri e riconoscenza per il suo operato”

    09:00

    A Torre Salsa (AG) 100 volontari puliscono la spiaggia di Siculiana...

    08:56

    Noto, il principe Jaime di Borbone alla consacrazione del vescovo m...

    08:55

    Palermo, pietre contro i vigili del fuoco che spengono i roghi di S...

    08:54

    Salernitana e Bologna si dividono la posta, 2-2 all’Arechi

    08:53

    Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

    08:51

    Figli coppie gay, Schlein “Pronta una legge per il Parlamento”

    08:50

    Carlos Augusto risponde a Ciofani, Monza-Cremonese 1-1

    08:49

    Pole position per Perez nel Gp dell’Arabia Saudita

    08:49

    Van der Poel vince la 114^ Milano-Sanremo, Ganna secondo
  • 08:46

    Italia ko anche in Scozia, cucchiaio di legno al Sei Nazioni

    08:45

    Inzaghi “Con la Juve gara importante, sono forti e li rispettiamo”

    08:45

    Allegri “Inter test importante, bilanci a fine anno”

    08:43

    Covid, Meloni “Uno dei periodi più difficili della storia italiana”

    08:42

    Covid, Mattarella: “Riconoscenza per chi ha lottato contro pericolo”

    08:42

    Spalletti “Pronto a tutto per il Napoli, non bisogna fermarsi”

    08:41

    Ucraina, Del Ponte: “Dopo mandato arresto per Putin vita più diffic...

    08:39

    Meteo Sicilia di lunedì 20 marzo

    09:05

    Terzo polo, Calenda: “Nessuna alleanza da fare, a ottobre nuovo par...

    07:42

    Verstappen domina le libere in Arabia Saudita, Ferrari lontane

    07:33

    Il Sassuolo non si ferma: Berardi stende lo Spezia

    07:33

    L’Atalanta rimonta l’Empoli e torna alla vittoria

    07:31

    Conte “Proteggere famiglie e imprese dal rialzo dei tassi”

    18:03

    Ponte Stretto, Salini “Disegna Italia unita e riattiva sviluppo del...

    17:35

    Dalla Corte Penale Internazionale mandato d’arresto per Putin
  • 17:32

    Libri rubati del XVI secolo restituiti dai Carabinieri alla bibliot...

    17:19

    Approvato il Calendario dei principali eventi fino a dicembre 2023

    17:11

    Caro-voli, Schifani: "Risposte Ita solo in parte soddisfacenti"

    17:08

    Fisco, Berlusconi “Con la riforma passo importante verso la flat tax”

    17:05

    Covid, nell’ultima settimana 23.730 nuovi casi e 212 decessi

    17:03

    Pioli “In Champions grande sfida col Napoli, ora l’Udinese”

    15:11

    Ita aggiunge voli sulla Sicilia, Deidda-Longi “Riforme strutturali”

    15:09

    Collegamento Catania-Ragusa. Schifani: "A giorni il via ai cantieri"

    15:05

    Bimba diabetica di Partinico senza dispositivo per la misurazione: ...

    15:00

    Fiorentina ai quarti di Conference con il Lech Poznan

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

Meteo Sicilia di martedì 21 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

Sport

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
di Redazione

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions