Eventi

Concorso fotografico a Ragusa per giovani tra i 14 e i 19 anni

Concorso fotografico a Ragusa.  Cosa c’è più d’importante della famiglia? È una domanda quasi retorica, pensiamoci!
La fotografia è il mezzo che ha più declinato il tema raccontando i suoi molteplici aspetti e dei suoi cambiamenti.

Quest’anno Ragusa Foto Festival intende coinvolgere gli studenti dai 14 ai 19 anni invitandoli a partecipare alla Call “di Famiglia” dedicata alla rappresentazione della loro idea di famiglia, tema di fondo dell’edizione 2019.
Al primo progetto selezionato andrà un premio in denaro di 300 euro. I primi tre selezionati saranno premiati con una menzione e l’esposizione dei lavori quest’estate a Ragusa Ibla  dal 26 luglio al 25 agosto, insieme alle mostre di grandi autori come Ferdinando Scianna, Sam Harris, David Chancellor, Yvonne De Rosa e tanti altri, che partecipano all’VIII edizione di Ragusa Foto Festival.

Concorso fotografico a Ragusa: come partecipare

Basterà inviare da 5 a 10 immagini entro il 26 giugno con una sinossi che spieghi il contenuto. Quest’anno,infatti, il tema verso cui il Festival ha deciso di volgere il proprio sguardo è il più importante istituto sociale, la famiglia, e le sue trasformazioni.

Ognuno può avere una propria rappresentazione. Alcuni la considerano un cerchio chiuso per altri invece la famiglia è allargata. Altri includono gli animali domestici o addirittura le piante. La famiglia non ha confini. Chiunque, entrando dalla porta degli affetti, può farne parte. Chi ha il coraggio di non accettare la potenza di una verità così semplice, e cioè che tutti possono essere famiglia?

Partendo dalla propria esperienza personale, l’idea è di raccontare attraverso immagini il proprio modo di intenderla. Anche se non è formata necessariamente da un padre e una madre resta comunque il luogo dove si formano legami profondi e continuativi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

10 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

12 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

12 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

14 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

15 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

17 ore ago