Categories: Top News

Conclusa al Quirinale la prima giornata del secondo giro di consultazioni

ROMA (ITALPRESS) – Si e’ conclusa la prima giornata del secondo giro di consultazioni al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mentre tra i palazzi romani prosegue la trattativa tra il M5S e il Pd. Il secondo round di colloqui con il Capo dello Stato ha preso il via alle 16 con il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, a seguire c’e’ stato l’incontro con la terza carica dello Stato Roberto Fico e successivamente e’ toccato ai rappresentanti dei gruppi il Misto del Senato e della Camera. Loredana De Petris si e’ detta disponibile a sostenere un “governo di svolta” ma ha sottolineato il no “al risiko nomi, questa per noi e’ una condizione indispensabile. Occorrono buon senso, coraggio e generosita’ ma certamente chiarezza sui programmi”. Emma Bonino dal canto suo ha assicurato: “Non abbiamo l’abitudine di comprare a scatola chiusa, ci dobbiamo riservare di esprimere un giudizio definitivo quando saranno piu’ chiari gli obiettivi precisi e la composizione del nuovo governo”. Per il gruppo Misto al Senato sono invece tre le posizioni espresse al Capo dello Stato: “C’e’ una maggioranza delle componenti che e’ leggermente o timidamente disponibile anche a valutare la possibilita’ di sostenere un futuro governo con una nuova maggioranza con la riserva di conoscere programmi e obiettivi” ha detto Manfred Schullian, presidente del Gruppo Parlamentare Misto, spiegando che c’e’ la posizione delle “minoranze linguistiche che si asterranno nel momento di formazione di questo governo e che valuteranno caso per caso come comportarsi e come votare, poi c’e’ una posizione di opposizione”.
In serata il Capo dello Stato ha sentito il presidente Emerito Giorgio Napolitano telefonicamente. Sara’ domani la giornata cruciale quando i big saliranno al Colle nel pomeriggio: si partira’ alle 10 con il Gruppo delle Autonomie del Senato, a seguire il Gruppo Leu della Camera e infine Fratelli d’Italia. Il Pd e’ atteso alle 16, a seguire il gruppo di Forza Italia, alle 18 la Lega e alle 19 il M5S, solo allora sara’ possibile sapere se effettivamente sia stato raggiunto un accordo tra i due partiti e con un esito favorevole Mattarella potrebbe dare l’incarico al nuovo premier gia’ domani sera.
(ITALPRESS).
tan/mgg/red
27-Ago-19 20:39

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora ora legale: “spostate subito la lancetta” | Dovete ritornare all’ora solare e restarci tutto l’anno

Ultima notizia, da questo momento in poi dovete spostare immediatamente le lancette perchè torna l'ora…

8 ore ago

“Ho invitato a casa mia madre”: sono 7 anni di reclusione | Passata la legge, da oggi è vietatissimo farlo

Dopo aver invitato la mamma a casa è finito per ben 7 anni in carcere…

10 ore ago

Acqua, interventi nel Palermitano e nell’Agrigentino. Schifani: “Programma va avanti”

Più acqua convogliata nell’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e nella condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino, grazie…

10 ore ago

Cassa edile di Palermo, Piero Ceraulo è il nuovo vicepresidente

Ratificato anche l’accordo per il rinnovo del CCNL. Il Presidente Agostina Porcaro: “Grande attenzione alla…

10 ore ago

Ultim’ora, confermato il primo ‘Bonus Sicilia’: 30 milioni di euro a chi vive qui | Non dovete fare nulla se non vivere qui

Se vivi in questo posto, puoi usufruire di un bonus strepitoso. La Sicilia, pur essendo…

13 ore ago

Formaggi COOP, il prezzo basso inganna: provengono dall’azienda leader in Italia | Altrove li paghi 10 volte in più

I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…

15 ore ago