Categories: EconomiaPalermo

ZFU. 18 milioni per lo sviluppo delle imprese a Palermo

Palermo – Si è tenuto ieri mattina presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi il seminario tecnico “ZFU Palermo Brancaccio e ZFU Palermo Porto tra inclusione sociale e sviluppo locale. Agevolazioni fiscali e contributive per le micro e piccole imprese” organizzato dallo Sportello “Comunichiamo lo Sviluppo FESR 2007/2013” dell’Assessorato Attività Produttive e Sviluppo Economico del Comune di Palermo in collaborazione con il Dipartimento Regionale Attività Produttive e la Presidenza della Regione Siciliana- Dipartimento della Programmazione. Presenti, tra gli altri, il Sindaco Leoluca Orlando, l’Assessore regionale alle Attività Produttive Linda Vancheri, l’Assessore comunale alle Attività Produttive Marco Di Marco, l’Assessore comunale alle Attività Sociali Agnese Ciulla, il Capo Servizio Programmazione e Coordinamento dell’Attuazione delle Politiche Territoriali Dipartimento della Programmazione Patrizia Picciotto e il Capo Area Sviluppo Economico del Comune di Palermo, Maria Mandalà. Obiettivo del seminario è stato quello di illustrare alle piccole e micro imprese localizzate all’interno delle Zone Franche Urbane le condizioni, i limiti, le modalità e i termini di decorrenza delle tipologie di agevolazioni previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Economia e delle Finanze 10 aprile 2013, per favorire lo sviluppo economico e sociale della Zona Franca Urbana Palermo Brancaccio-Costa Sud e Zona Franca Urbana Palermo Fiera- Porto- Costa Nord, caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale, e con potenzialità di sviluppo inespresse. Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono individuate tra le aree urbane e i quartieri caratterizzati da particolari svantaggi sotto il profilo sociale ed economico e da un marcato bisogno di strategie e interventi per lo sviluppo produttivo e l’occupazione, dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e micro imprese, per rafforzare la crescita imprenditoriale e occupazionale. L’iniziativa nasce dall’esperienza francese delle Zones Franches Urbaines, lanciata nel 1996 e oggi attiva in più di 100 quartieri. “Con questa inizativa – ha affermato il Sindaco – si compie un ulteriore passo per l’avvio di politiche di sviluppo che guardano al mare come elemento di crescita e come elemento di coesione sociale della nostra comunità. Con le Zone Franche Urbane – si mettono in pratica politiche concrete di sostegno alle piccole e medie imprese e a coloro che vogliono mettere in piedi nuove esperienze imprenditoriali.” Grazie al finanziamento delle agevolazioni in favore delle imprese ricadenti nelle Zone Franche Urbane – ha dichiarato l’Assessore Di Marco – l’area di Palermo Brancaccio beneficerà di 9,3 milioni, e l’area Palermo Porto di 9,1 milioni di euro, per rilanciare lo sviluppo economico,e determinare migliori condizioni di coesione sociale, nuova occupazione, soprattutto giovanile e riqualificazione urbana . L’Assessore Agnese Ciulla ha sottolineato come questo intervento si collochi in linea con le strategie Europee di polica giovanile che legano la partecipazione, l’inclusione sociale e l’occupabilità dei giovani. “Grazie a questi interventi – ha affermato la Ciulla – possiamo mettere in moto un circuito virtuoso di stimolo e sostegno della nuova imprenditoria rivolta ai e gestita dai giovani.”

Redazione

Recent Posts

Difende il figlio e viene picchiato, muore nel Palermitano

Un uomo di 45, Gioacchino Vaccaro, detto Gino, è morto nell'ospedale Civico di Partinico (Palermo)…

2 ore ago

“Agente, avevo solo caldo”: 309 euro di multa | Introdotta la TASSA D’ESTATE, da giugno a settembre siete fregati tutti

Si rischiano 309 euro di multa per via della tassa d'estate, da giugno a settembre…

3 ore ago

Ultim’ora, addio fuso orario italiano: “da oggi decidete voi che ore sono” | Altro che solare e legale, l’ora non esiste più

Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…

13 ore ago

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

15 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

18 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

20 ore ago